Magenta: raccolta firme a Pontenuovo, il Comitato chiede una centralina per monitorare l’aria e il rumore

L'obiettivo di trasformare la frazione in un paese vivibile continua.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Il comitato di Pontenuovo chiede agli enti preposti una centralina di monitoraggio fissa nella frazione di Magenta che tenga sotto controllo il rumore e la qualità dell’aria. Per questo obiettivo è in corso una raccolta firme. Abbiamo ricevuto e pubblichiamo il testo redatto dal Comitato.

Il desiderio di rispondere alla domanda su come rendere Pontenuovo un “paese” – e soprattutto su come realizzare “un paese vivibile” – guida costantemente l’impegno del Comitato di Pontenuovo.
L’attenzione continua al territorio ed agli sviluppi che inevitabilmente si realizzano su di esso, ci porta sempre a ricercare il dialogo con le Amministrazioni Locali per la tutela ed il benessere di ciascun cittadino. Per quanto riguarda il polo industriale Vetropack Italia di Boffalora sopra Ticino, abbiamo più volte dichiarato la no-stra assoluta disponibilità a costruire collaborazioni reciproche affinché si garantisca, per tutti, una corretta e sana vivibilità, in piena sicurezza e con una costante informazione dei residenti.

Proprio per questo desideriamo promuovere una raccolta firme con l’obiettivo di richiedere alle autorità preposte di installare, a Pontenuovo, un sistema di monitoraggio per rilevare (e garantire) la qualità dell’aria e minimizzare il rischio di inquinamento acustico.
Con questa firma sostieni la richiesta ai Comuni di Boffalora Ticino e Magenta affinché promuovano un sistema permanente di monitoraggio dell’aria e dell’inquinamento acustico in Pontenuovo, non per contestare una legittima attività produttiva del nostro territorio, ma per garantire informazione costante sulla sicurezza e sul benessere dei residenti. Grazie!

La raccolta firme continuerà fino alla metà di giugno. Ne sono state raccolte oltre cento durante la recente festa patronale. Chi vuole può inviare una comunicazione alla mail [email protected]. Sarà cura dei rappresentanti del comitato contattare i richiedenti e recarsi da loro a raccogliere le firme.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner