Progetto Magenta: “Ancora BIT, ma il Comune ci va solo per alzare i calici?”

Nuova uscita della coppia Valentina Campana e Silvia Minardi sulle politiche di marketing territoriale della Giunta Del Gobbo. "Non portano a niente perché non c'è un progetto serio. Investimenti che non hanno un ritorno. Soldi di denaro che potrebbero esser meglio spesi"

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

“Ci sono quelle manie, fissazioni, chiodi fissi, pallini, insomma tutte quelle frenesie che inducono a farci ripetere, senza che ce ne sia una effettiva necessità, le medesime azioni ripetutamente nel tempo”.
Inizia così il nuovo ‘pensierino’ di Progetto Magenta dedicato questa settimana alle politiche di marketing territoriale intraprese dalla Giunta di Luca Del Gobbo.

“Questo accade anche alla nostra Amministrazione – si legge nella nota via social – (a dire il vero, succedeva anche a quelle precedenti): ogni anno, insiste e persevera nel voler partecipare alla Borsa Internazionale del Turismo a Rho Fiera.

E nel 2024 l’Amministrazione ha pensato bene di andare anche all’estero, a Lugano, alla fiera Primexpo.
Tenuto conto che ognuna di queste uscite ha un suo costo (spesso superiore a 10.000,00 €) e che nessuno di coloro che vi partecipa è mai stato in grado di dare conto del ritorno economico sul territorio, noi di Progetto Magenta riteniamo che queste somme di denaro andrebbero meglio spese”.

“Capiamo che alzare il calice di Prosecco facendo qualche selfie con il politico-influencer di turno che passa è evidentemente qualcosa di eccitante a cui è difficile sottrarsi – è la frecciata lanciata da Silvia Minardi e Valentina Campana nuova Coordinatrice di Progetto Magenta – Ma veder spendere ogni volta soldi senza un obiettivo che si traduce in un ritorno concreto fa arrabbiare e tanto”.

“Dopo tutti questi anni e con tutti i soldi spesi non è forse arrivato il momento di dire che obiettivi vi date, come li misurate, quale piano di marketing territoriale c’è? Noi ci proviamo – e non è la prima volta – a farcelo dire. Sarà la volta buona?”.

Domande che Progetto Magenta gira ai diretti interessati proprio alla vigilia della nuova edizione della BIT dove Magenta sarà presente con il suo consueto format.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner