― pubblicità ―

Dall'archivio:

Magenta, primarie del PD: tutte le informazioni utili

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MAGENTA –  Domenica 3 marzo si terranno le Primarie PD, l’appuntamento  che ci consentirà di eleggere il nostro nuovo Segretario e i membri dell’Assemblea nazionale. Sarà un’occasione speciale non solo per il futuro del nostro partito, ma anche per dare slancio alla nostra azione in vista delle elezioni europee di fine maggio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Italia, Europa: insieme.
Aperte, solidali e democratiche.
Sono proprio così l’Italia e l’Europa che vorremmo nel futuro.
Ma il primo passo per realizzare questo sogno è partecipare in tanti alle Primarie PD.

Sono tre i candidati al ruolo di Segretario nazionale: Maurizio Martina, Nicola Zingaretti e Roberto Giachetti. Tre proposte che mostrano la forza e la vitalità del Partito Democratico, un partito pronto a ripartire e ad affrontare le sfide di oggi e di domani.

Quando si vota?

Domenica 3 marzo, dalle 8 alle 20.

Dove si vota?

A Magenta saranno predisposti cinque seggi, uno per ogni zona della Città:

Centro: Piazza Liberazione
Quartiere Sud: Via dello stadio – parcheggio supermercato U2
Quartiere Nord: Via Dante civico 37
PonteNuovo: Piazzale della chiesa parrocchiale

PonteVecchio: Piazzale del santuario – Via Isonzo 12

Chi può votare?

Le Primarie PD sono aperte agli elettori e ai simpatizzanti del Partito Democratico. Per votare è necessario essere iscritti nelle liste elettorali e andare al proprio seggio con un documento di riconoscimento e la tessera elettorale, e versare un contributo minimo di due euro.

Per altre informazioni  www.pdmagenta.it o mail [email protected]

(*nella foto sopra il dirigente metropolitano dei Dem Paolo Razzano alle prese….con il peso della democrazia…)

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi