L’aveva promesso ed è riuscito a realizzarlo: il Dirigente Scolastico Prof. Felice Cimmino del Liceo Bramante di Magenta, voleva creare un evento “particolare” per ricordare la Prof.sa Lorenza Cardani che aveva insegnato per anni nella sua scuola. Il 1 Giugno 2024 presso l’Aula magna del Liceo stesso si è svolta la premiazione del 1° Concorso Letterario Prof.sa Cardani Lorenza organizzato dal Dirigente con la collaborazione del Prof. Roberto Valentini e di altri docenti della scuola che hanno valutato più di quaranta elaborati scritti con grande maestria dai “novelli” scrittori.
Alla presenza di un numerosissimo pubblico di alunni e docenti attuali e “vecchi bramanni”, fra i quali spiccava la presenza dell’ex studente e testimonial dell’Associazione, Simone Barlaam che si è ritagliato del tempo dalla dura preparazione che sta svolgendo in vista delle prossime Paraolimpiadi dove sarà sicuramente protagonista, sono stati premia i migliori sei alunni divisi nelle due categorie: Prosa e Poesia. Oltre al premio consegnato dal Liceo, l’Associazione Lo.Ca. 4 Students (nata in ricordo della Professoressa scomparsa prematuramente quasi due anni fa) grazie ai fondi raccolti in occasione dell’Aperitivo con l’Autore dello scorso 12 Aprile con lo scrittore Giorgio Scianna, ha consegnato un premio economico ai sei “novelli scrittori” premiati per un totale di € 900.
“..Istituire un premio letterario con l’intento di valorizzare le capacità creativa legate all’espressione, non era sicuramente semplice, quindi tantissimi complimenti a tutto il personale che ha “seguito” la “strana idea” del dirigente a cui sono stato felicissimo di dare il mio sostegno e quello dell’Associazione. I nostri complimenti vivissimi soprattutto ai “nuovi scrittori”: davvero bravissimi”. Con queste parole Il presidente dell’Associazione Roberto Colombo ha sottolineato la grande soddisfazione per la riuscita dell’evento che certamente avrà un seguito.
Molto emozionati anche i vincitori (Rocco Fazio per la Poesia e Alessandro Garagiola per la Prosa) e gli altri premiati: Emanuele Volpi, Chiara Radaelli, Riccardo Morelli e Chiara Olivieri che ci hanno tenuto a sottolineare che “..noi siamo sta più fortuna, ma tutti gli elaborati dei nostro compagni erano molto interessanti”, e anche questa dichiarazione ci induce a pensare di aver visto nuovi talenti che avranno sicuramente un futuro.