― pubblicità ―

Dall'archivio:

Magenta: partono gli screening presso le farmacie comunali, si comincia il 27 marzo

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MAGENTA – E’ stato presentato dall’assessore Simone Gelli il lavoro svolto con le farmacie, cominciato da mesi, che permetterà di attivare alcuni servizi di screening con la popolazione.

“Un grazie doveroso ai dirigenti e alle stesse farmacie”, ha puntualizzato l’assessore. “Dal 27 marzo partiranno tre screening che ci terranno impegnati fino a novembre. – spiega – Anzitutto verrà proposto lo screening per l’insufficienza respiratoria. Un secondo screening testerà la densità ossea attraverso la MOC ad ultrasuoni, uno degli esami che più frequentemente vengono prescritti. Infine avremo l’esame per l’insufficienza circolatoria e il reflusso venoso”.

Si partirà lunedì 27 marzo con la spirometria presso la farmacia comunale di via Boccaccio. Il giorno dopo, sempre per la spirometria, alla farmacia comunale di Pontevecchio. Ad aprile, il 17 e 18, sempre nelle due farmacie comunali si potrà accedere alla MOC e il 27 e 28 allo screening per l’insufficienz avenosa. Si continuerà nel mese di maggio sempre con delle date. Gli screening sono prenotabili con spid e carta elettronica presso il portale del comune di Magenta. Gli esami vengono svolti da personale medico e verrà rilasciato il referto medico. Costi: Spirometria 17 euro, MOC e insufficienza venosa 40 euro.

“Questa è una prima azione che mettiamo in campo – afferma Gelli – ne stiamo preparando altre che andranno ad arricchire i servizi che vengono forniti dalle farmacie comunali. Il tema è quello di una farmacia dei servizi, ovvero luoghi che siano un sostegno alla medicina territoriale di cui tanto si parla”.

DIRETTA FACEBOOK

SAMSUNG

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi