Il Consiglio Comunale, nella seduta di ieri, ha approvato la delibera che dà ufficialmente avvio alla costituzione della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) del territorio, un progetto che consentirà di produrre e condividere energia pulita tra cittadini, imprese ed enti pubblici, favorendo un modello energetico più sostenibile e conveniente.
La nuova Comunità Energetica sarà costituita come associazione riconosciuta, senza scopo di lucro, con l’obiettivo di generare benefici ambientali, economici e sociali per la popolazione: grazie agli impianti da fonti rinnovabili sarà possibile ridurre i consumi dalla rete, abbassare i costi delle bollette e contribuire alla diminuzione delle emissioni di anidride carbonica.
La delibera approvata stabilisce che la costituzione dell’associazione non avrà costi a carico del Comune: la società ASM, partecipata del Comune, supporterà la fase iniziale mettendo a disposizione competenze tecniche e amministrative e sostenendo le spese per la predisposizione dei documenti, il caricamento delle domande di finanziamento e le prime attività di avvio.
Il Comune parteciperà come socio fondatore e avrà un ruolo attivo nel favorire informazione e coinvolgimento del territorio, con una Comunità Energetica aperta alla partecipazione di cittadini, imprese, enti del terzo settore e altri soggetti interessati.
Lo schema di Atto Costitutivo e lo Statuto sono stati approvati e il Sindaco è stato autorizzato a sottoscriverli, compiendo così il passo decisivo verso la costituzione formale dell’associazione.
“Con questa scelta – spiega il Vicesindaco Enzo Tenti – Magenta compie un passo importante verso un futuro più sostenibile.
La Comunità Energetica Rinnovabile è un progetto che mette al centro il territorio e i suoi cittadini: permette di produrre energia pulita localmente, ridurre i costi e rafforzare il senso di comunità. È un modello innovativo che guarda alle nuove generazioni e al benessere collettivo. E’ un passo importante che Magenta si stia muovendo in questa direzione, con un’iniziativa concreta, condivisa e senza oneri per il bilancio comunale in un percorso di transizione energetica della città”.
Nella foto sulla sx Andrea Zanardi, Presidente di ASM. ASM sarà al centro del progetto e supporterà il comune di Magenta nella costituzione della comunità energetica rinnovabile del territorio CER





















