“Il nostro unico lavoro รจ prenderci cura della vita. ร condotto felicemente a termine quando coloro che amiamo possono trovare il loro nutrimento lontano da noi, malgrado la nostra assenza – e forse: grazie alla nostra assenza”. (Christian Bobin)
RICEVIAMO & PUBBLICHIAMO LA TESTIMONIANZA DI PIERO E MARIA PIA DELLA COMMISSIONE FAMIGLIA
MAGENTA – Che cosโรจ la cura? Oggi dire โcuraโ porta alla mente parole: vaccino, terapie, medici, ospedaliโฆ Ma dentro alla semplicitร di questa parola, ci sono una ricchezza e una vitalitร straordinarie che le famiglie conoscono bene.
Fin dai primi istanti abbiamo bisogno di cure. Anzi, possiamo venire al mondo solo
se qualcuno si prende cura di noi. Cosรฌ รจ per tutta la vita. Quando non cโรจ cura cโรจ dolore, malessere, solitudine.
Aver cura, non รจ sostituirsi allโaltro, non รจ invadere: รจ una questione di equilibrio, รจ comprendere quando esserci e quando stare a distanza. Siamo convinti che ogni gesto compiuto in famiglia lascia un segno, perchรฉ i nostri figli non sono indifferenti a quello che vedono e vivono in famiglia. Se si osserva il gioco dei piรน piccoli si rimane piacevolmente stupiti, nostra figlia da piccola รจ caduta dallโaltalena, ma non ha lasciato la sua bambola Anna, per lei rappresentava la sua bambina e doveva averne cura, in questi giorni sui social sta girando il
video molto divertente di un fratellino maggiore che sgrida i genitori colpevoli di aver alzato troppo la voce con la sorellina piccola, che bello questโatteggiamento protettivo. Tra le mura domestiche pensiamo anche alle nostre cene, forse รจ esagerato, ma potremmo parlare di valori che accompagnano il cibo e portano alla gratitudine, al rispetto per il cibo, allโattenzione alle relazioni, alla condivisione e allโascolto. Quante parole vengono dette intorno alla tavola il tempo dellโascolto รจ sempre prezioso.
COMUNITA’ PASTORALE DI MAGENTA
Lโaltro giorno nostro figlio ci ha sollecitato rispetto alla questione della pena di morte e non abbiamo potuto e voluto fare finta di niente. Siamo stati testimoni di atteggiamenti di cura anche tra coppie in cui รจ comparsa una malattia. Abbiamo assistito a diversi modi di vivere la fede nel quotidiano, gesti di amore delicati e di accudimento, uomini o donne che non si sono risparmiati, hanno mostrato comprensione, dato conforto, delle volte annullando la loro vita. Per noi, da fuori, la fatica sembrava insopportabile, ma per i protagonisti di queste storie non era cosรฌ…da chi gli รจ venuta la forza? Ci viene da rispondere: โDio quando ama fa gesti molto umani. Lโuomo quando ama fa gesti molto diviniโ. Per queste testimonianze ringraziamo il Signore e ci ripromettiamo di prenderci cura di noi stessi, degli altri, a cominciare dai piรน fragili, della vita quotidiana, ma anche del futuro.
Pietro e Maria Pia
Commissione Famiglia
Comunitร Pastorale Magenta