― pubblicità ―

Dall'archivio:

Magenta, parla Laura Cattaneo: “Le scuole per noi una priorità. Già investiti oltre 800 mila euro””. A breve i nuovi interventi di manutenzione

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MAGENTA – RICEVIAMO & PUBBLICHIAMO  Il tema della scuola rappresenta un indicatore della civiltà di una nazione, non solo per quanto concerne il metodo educativo, l’offerta formativa, le risorse disponibili, ma soprattutto per gli investimenti sull’edilizia scolastica. 
Per quanto riguarda, gli edifici scolastici di Magenta , stiamo  portando avanti con costanza le progettazioni, che ci consentono di partecipare ai bandi di finanziamento, e con sempre maggiore impegno economico i lavori di manutenzione straordinaria degli edifici scolastici. Cerchiamo di raccogliere i desiderata dei dirigenti, cui si aggiungono di volta in volta le eventuali criticità rilevate dai nostri tecnici durante i sopralluoghi periodici, come accaduto durante le recenti piogge incessanti di Ottobre e a Marzo per forti calamità ,così da poter dare un ordine di priorità agli interventi e preventivarne per tempo l’importo da impegnare.
A seguito delle piogge dei giorni scorsi in sono stati eseguiti ulteriori sopralluoghi da parte del personale del Settore Tecnico presso tutte le scuole comunali per verificare le condizioni delle infiltrazioni in modo da completare il programma di intervento. Da una valutazione tecnica al momento non si riscontrano situazioni di inagibilità che precludano l’utilizzo delle aule coinvolte dalle infiltrazioni.
A seguito di quanto rilevato, non appena le condizioni meteo lo  consentiranno, si attiveranno gli interventi di manutenzione in base alle sotto indicate priorità di intervento:
priorità 1- Scuola Papa Giovanni XXIII
priorità 2- Scuola Pontevecchio
priorità 3- Scuola Santa Caterina
priorità 4- Scuola De Amicis. 
L’attività di monitoraggio proseguirà ininterrotta sino all’esecuzione degli interventi . Questo ci ha consentito di cominciare a ridurre gli interventi in urgenza, seppur ancora in modo parziale, data “l’anzianità” di buona parte degli stabili scolastici e di alcuni loro impianti. 
Per quanto concerne i grandi interventi, abbiamo razionalizzato la spesa, attraverso una manutenzione programmata, distribuita nei 5 anni di mandato. 
Per fare chiarezza circa gli investimenti già appostati , ho illustrato di seguito tutti gli interventi di edilizia scolastica in città realizzati nel 2017 -2018-2019 regolarmente eseguiti pur tra le difficoltà contingenti.  La quasi totalità degli interventi programmati per questi anni  è stata ultimata , mentre quelli che mancano sono in fase di esecuzione. Stiamo parlando di un importo complessivo sino ad ora di circa €797.000. Una cifra non indifferente , che aggiornerò a lavori realizzati. 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi