MAGENTA – Le foto della visita del Sindaco di Magenta, Chiara Calati, al punto di vaccinazione realizzato presso la tensostruttura di piazza Mercato con l’Unità Mobile di Vaccinazione di AREU. L’iniziativa è stata organizzata dalla Direzione generale welfare di Regione Lombardia in collaborazione con Areu, Sanità Militare e Protezione Civile.
Quello che leggete è l’ultimo post (in ordine di tempo) pubblicato sulla pagina Facebook del Comune di Magenta (24mila abitanti).
Non è un refuso: si tratta del commento e della foto risalente alla vaccinazione libera avvenuta il giorno di San Rocco.
Da allora, nulla. Il silenzio. 23 giorni di silenzio in una città di 24mila abitanti. Persino comuni molto più piccoli come Marcallo, Mesero e Robecco sul Naviglio hanno saputo fare meglio (non che ci voglia poi molto).
Abbiategrasso, unico Comune importante tanto quanto Magenta, è aggiornato al 6 settembre (parliamo sempre di Facebook).
Francamente, con l’avvio della scuola, il cantiere di Terna e tutto quanto sta accadendo anche in termini di lavori pubblici, ultimi 9 mesi di mandato, è la ulteriore riprova (se ce ne fosse bisogno) del gap comunicativo e delle falle (vistose) che in termini (sempre) di comunicazione Magenta ha mostrato in tutti questi anni di mandato Calati.
In questo, va detto, c’è sempre stata una coerenza di fondo.
Vediamo quanto si protrae il silenzio (social). Noi scommettiamo che a breve, magicamente, apparirà un post..
++UPDATE, questo pezzo è stato scritto alle ore 10. Poco fa (ore 11.20) è apparso un breve video sui lavori di rimozione dei tralicci Enel in zona Nord. Resta comunque un buco comunicativo di 22 giorni.