Magenta, ordinanza anti botti di Del Gobbo: multe sino a 500 euro

"L’appello è al senso di responsabilità di ognuno e alla moderazione per evitare che la legittima libertà di festeggiare provochi danni a persone, cose o luoghi"

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attesa soprattutto dai possessori di cani, nella giornata di ieri il Comune di Magenta ha emesso l’ordinanza per divieto accensione articoli pirotecnici. Il Sindaco Luca Del Gobbo ha firmato l’atto con il quale sono vietati “l’utilizzo e l’accensione di artifici esplodenti in genere, con effetto di scoppio a miccia o sfregamento (fuochi d’artificio, petardi, razzi e mortaretti) nelle aree del territorio comunale (come il centro storico e/o il centro delle frazioni) maggiormente deputate all’incontro delle persone ove, per tradizioni storiche, sociali, economiche e religiose, più diffusa è la frequentazione da parte dei cittadini dalle ore 14,00 del 30 dicembre 2023 fino alle ore 24.00 del 1° gennaio 2024“.

“E’ bello che si possa festeggiare l’arrivo del nuovo anno – spiega il Sindaco – ma occorre farlo nel rispetto degli altri, dei luoghi pubblici e degli animali“.
Oltre all’ordinanza che ha scopo preventivo dell’incolumità di tutti, come ricorda ogni anno il Primo Cittadino, “l’appello è al senso di responsabilità di ognuno e alla moderazione per evitare che la legittima libertà di festeggiare provochi danni a persone, cose o luoghi e causi incidenti anche gravi di cui sentiamo parlare nei telegiornali ogni primo giorno dell’anno. La sicurezza pubblica, soprattutto di bambini e ragazzi, e il rispetto di anziani, malati, animali deve essere prioritaria“.

IL TESTO E LE SANZIONI
Nel documento si legge che “l’inosservanza delle disposizioni della presente ordinanza comportano l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da € 25,00 ad € 500,00 e, se commesse nelle vicinanze di animali o di aree destinate allo sgambo dei cani, aree gioco per bambini, parchi e piazze, una sanzione amministrativa pecuniaria da € 75,00 a €. 500,00, ai sensi dell’art. 7 bis del D. Lgs. 267/2000, fatto salvo, qualora il fatto assuma rilievo penale, la denuncia all’Autorità Giudiziaria. All’accertamento delle violazioni, in conformità ai contenuti di cui agli articoli. 13 e 20 della Legge n._689 del 24/11/1981, consegue anche la sanzione accessoria amministrativa della confisca degli articoli pirotecnici, pure se legittimamente detenuti, da assicurarsi mediante il sequestro cautelare degli stessi. La presente ordinanza vale quale formale messa in mora dei trasgressori ai fini del risarcimento di ogni eventuale arrecato danno a persone o cose. Il Comune di Magenta è e rimarrà estraneo ad ogni qualsiasi evento e/o responsabilità in merito, anche in caso di mancata osservanza della presente ordinanza.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner