Magenta, onorare e ripulire l’area del Monumento in memoria del Sergente Cattaneo: un’idea del Rotary Club

Fu durante un consiglio direttivo nella sede del Rotary all'Hotel Excelsior di Magenta che al presidente Andrea Ranzini e ad Osvaldo Chiaramonte venne l'idea di fare qualcosa per ricordare il Sergente Cattaneo a 80 anni dalla scomparsa.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Come è nata l’idea di onorare il Sergente Maggiore Giovanni Cattaneo? Ce ne parla Andrea Ranzini, presidente del Rotary che abbiamo incontrato all’hotel Excelsior di Magenta, situato proprio in via Cattaneo e sede del Club.

E’ stato proprio nella sala del consiglio che, durante una riunione del direttivo, è partita l’idea. “Quest’anno – commenta Ranzini – nel mese di marzo è venuto in mente dapprima ad Osvaldo Chiaramonte e poi al sottoscritto di onorarlo.

Ci sembrava giusto perché ricorrono gli 80 anni dalla morte e perché la statua si trova di fronte a noi e la vediamo sempre”. Dapprima si decise di fare qualcosa in piccolo con una messa e un corteo, ma interpellando Pietro Pierrettori, presidente della Pro loco al quale è stato chiesto di interfacciarsi con la famiglia e con le istituzioni locali e con il generale Antonio Pennino, si è pensato a qualcosa di più adeguato all’importanza del personaggio e del momento.

“Ci siamo ritrovati a settembre con il Comune di Magenta, la Pro loco e le altre associazioni d’Arma di Magenta – continua – Questa settimana verrà eseguita la pulizia della zona circostante al monumento”. I ringraziamenti vanno al Comune di Magenta per la pubblicazione su Giovanni Cattaneo e anche a Laura Bachman, vice presidente del Rotaract.

“Questo perché Cattaneo ha combattuto nel Regio Esercito e ci sembrava giusto informare Casa Savoia di questo evento. – continua Ranzini – Rotaract ha scritto al principe Aimone di Savoia duca d’Aosta che non sarà presente all’evento di sabato ma invierà una lettera. Era cosa giusta sistemare questa zona. Il Rotary metterà la bandiera consegnataci dal generale Pennino e ripuliremo l’area circostante il monumento ripristinando l’acciottolato e ripulendo i grandini con una lancia.

Verificheremo con il Comune se ci sarà la possibilità di piazzare delle essenze vicino alla statua. L’importante è onorare e dare una nuova immagina a questa zona di Magenta. Cattaneo è l’unica medaglia d’oro della Divisione Livorno, consegnata appena finita la seconda guerra mondiale per il suo grande valore”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner