Magenta: 2 milioni e 600 mila euro di lavori pubblici nel 2025

Il Vice Sindaco e assessore delegato Enzo Tenti ha fatto il punto della situazione. A settembre, riapre il Palazzetto. Il 26 maggio parte il primo lotto da 350 mila euro di asfaltature che riguarderà le vie Dante, Crivelli, Manzoni, Turati e Cavallari.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Conferenza stampa ieri con il Vice Sindaco Enzo Tenti per fare il punto della situazione sui Lavori pubblici. Davvero tanta la carne al fuoco.

“Su piazza Mercato faremo nuovo intervento sulle 4 fioriere. Metteremo una parte di prato, aumentando le essenze e tireremo via i sassi inizialmente inseriti”.

Strade e marciapiedi: dal 26 Maggio primo lotto strade per un valore di 350 mila euro si parte da via Dante, via Crivelli, via Manzoni, via Turati e via Cavallari. Il tutto entro il 16 Giugno sarà terminato.

Quindi a seguire un secondo lotto per cui si sta allestendo il bando di gara per un valore di mezzo milione di euro. “Dopo che sarà aggiudicata la gara avremo i dettagli con le date. C’è bisogno di fare manutenzione questo lo sappiamo bene. Ci stiamo muovendo secondo priorità. Rifare Magenta sarebbero milioni di euro. Dobbiamo iniziare e riuscire ad andare a regime- ha spiegato il Vice Sindaco a proposito di asfaltature – Quest’anno comunque mettiamo 1 milione e mezzo di euro in tutto, una bella somma”.

Il secondo lotto del Piano asfalti partirà in autunno. Intanto il comune è al lavoro per il restyling della Piazza liberazione che sarà riqualificata nel 2026.
“Adesso si è partiti con la progettazione. Cubera’ come minimo 350 mila euro”.

ALTRI INTERVENTI: Partiti i lavori per 150 mila euro per la passerella di Ponte Nuovo. Entro ottobre finiranno i lavori che riguardano anche i marciapiedi verso Boffalora.

“Qui – ha anticipato Tenti – avremo un momento problematico, perché Anas ci ha negato il senso unico alternato. Avremo 2 settimane in cui dovremo organizzare il passaggio dei pedoni”.

Entro fine maggio cantieri anche in via Santa Crescenzia- Santa Caterina lavori di abbellimento su marciapiedi, pilastri e parapetti via. Così tutta la zona di piazza mercato sarà ristrutturata.

ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE: Poi partirà un grosso lavoro PEBA di 97 mila euro che partirà da zona Stazione, marciapiedi via Clerici e marciapiedi di via Fornaroli per permettere il passaggio dei disabili.

Quanto agli edifici pubblici, è stato sistemato il tetto di Casa Giacobbe, riqualificati chiosco parco Giacobbe, casa del custode scuola sud e chiosco del cimitero il tutto per 54 mila euro. Anche qui va poi rimarcato sia per il chiosco del parco che per quello del cimitero, dopo la sistemazione, il comune ha fatto i bandi e assegnato le medesime strutture.

“Questo è il nostro metodo di lavoro” – ha rimarcato Tenti. “Prima facciamo le cose e poi le diciamo”.

Ancora tanti altri numeri snocciolati dal Vice Sindaco. A partire dalla palazzina per housing sociale 237 mila euro, manutenzione che pesa 17 mila euro per impianti anti incendio nelle scuole. Sistemazione interrata Villa Colombo. “Sono tutti interventi programmati che procedono a mano a mano, che gli oneri di urbanizzazione entrano” ha aggiunto l’Assessore.

Altro pacchetto riguarda Villa Naj Oleari e bagni delle scuole 4 Giugno. Sempre a proposito di scuole Tenti ha ribadito l’idea di innescare un circolo virtuoso. “Quest’anno procederemo ancora con l’imbiancatura di 2 scuole. E’ un percorso che deve continuare e che non deve fermarsi perché dobbiamo solo così si può fare una manutenzione efficace”.

E VENIAMO AI FAMOSI 400 MILA EURO PER IL QUASIMODO…
“Stiamo trattando direttamente col Ministero così da non perdere questa somma importante. Città metropolitana ci ha fatto capire che per loro questa non è una priorità. Noi andiamo avanti come un treno lo stesso. Con i 400 mila euro cerchiamo di fare manutenzione a partire dalla caldaia. Poi speriamo che Beppe Sala vada a casa così da avere un Sindaco che si occupi effettivamente della Città Metropolitana e non solo di Milano…”.

IL PALAZZETTO DELLO SPORT PRONTO A SETTEMBRE:

In agenda, poi, ci sono palestra e spogliatoio di Pontevecchio secondo il modello Palazzetto dello Sport di Magenta che a settembre finalmente aprirà i battenti. Oltre mezzo milione di intervento sul Palazzetto e adesso finalmente ci siamo.

VERDE PUBBLICO:

75 mila euro per i parchi pubblici, 26 mila euro per le fontane. Arriverà una nuova area cani in via Novara e una nuova area di lettura vicino alla Biblioteca di Villa Naj Oleari. L’area giochi sarà spostata in villa Naj Oleari dall’area di via Fornaroli.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner