― pubblicità ―

Dall'archivio:

Magenta, un quarto di secolo di missione in Togo: “Se puoi fare qualcosa per qualcuno, fallo”

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MAGENTA – Se c’è una persona per cui Magenta deve andare fiera è Maristella Bigogno. Lo scorso 26 febbraio ha rappresentato una data importante nella vita della missionaria laica magentina. Venticinque anni fa lasciava Magenta per il Togo. Due missioni, quella attuale ad Amakpapè. Migliaia di bambini che hanno avuto una possibilità nella vita, migliaia di vite salvate. Venticinque anni di fede.

Non stiamo a riportare tutto quello che ha fatto perché, periodicamente lo facciamo. Magari con l’avvicinarsi della fine di ogni anno quando viene fatto il punto sulla missione attraverso la distribuzione del calendario. Ma abbiamo rivangato un ricordo di quando Maristella fece visita a Magenta e si recò alle scuole Santa Caterina a raccontare come si svolgeva la vita in Togo. Ai bambini raccontò una storia.

“Un giorno un bimbo vide delle stelle marine che stavano morendo sulla spiaggia. Allora quel bambino cominciò a prenderne una e la gettò nel mare per salvarla. Poi ne prese un’altra e gettò anche lei nel mare e la salvò.

Passò un signore perplesso che gli fece una domanda. Ma cosa stai facendo bambino? Quelle stelle marine sono milioni e milioni, non potrai mai salvarle tutte. Ma quel bimbi disse: è vero, ma per questa stella marina il mio lavoro conta. Allora quel signore prese anche lui una stella marina e la gettò in mare. La salvò. Passarono altre persone e cominciarono anche loro a gettare in mare le stelle marine e a salvarle.

E così prima di sera, furono migliaia le stelle marine che vennero salvate. Ognuno di noi può fare poco, ma sarà sempre una goccia che conta. Non avrai cambiato il mondo, ma il tuo lavoro conta. Ogni anno aiutiamo 600 bambini ad andare a scuola. Non abbiamo cambiato il mondo, ma per loro il nostro lavoro conta. Non diciamo che va sempre tutto male. Anche se facciamo poco per qualcuno, per quel qualcuno il nostro lavoro conta. Tutto quello che si ha è un dono di Dio. Se puoi fare qualcosa fallo. Anche se nessuno ti ringrazia, anche se nessuno riconoscerà mai quello che hai fatto”.

Questa è la filosofia che ha retto la vita di Maristella Bigogno. Ogni giorno della sua vita, e soprattutto nell’ultimo quarto di secolo. Complimenti a Maristella e che possa continuare la sua opera di missione in Togo. Non ha salvato il mondo, ma ha dato un forte contributo per renderlo migliore.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi