โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Magenta: ‘Metti una mano sul cuore’ della Croce Bianca, il progetto che forma cittadini che possono contribuire a salvare una vita

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MAGENTA Il progetto Metti una Mano sul Cuore della Croce Bianca sezione di Magenta continua riscuotendo successo. Domenica mattina, presso la sede di via Trieste a Magenta, altri 19 cittadini sono stati formati allโ€™uso del defibrillatore e alle manovre di rianimazione cardio polmonare. Bastano 5 ore di lezione teorica e pratica per imparare. Provare per credere. Il corso, tenuto nellโ€™occasione dallโ€™istruttore Lorenzo Parmigiani coadiuvato per la pratica da altri istruttori tutti esperti e preparati, comincia con un paio di ore di teoria intervallata dalla visione di video utili. Cosa deve fare il cittadino se si imbatte in una persona che perde conoscenza?

Deve essere in grado di capire se quella persona รจ andata in arresto cardiocircolatorio e, fondamentale, sarร  valutare la presenza del respiro. Se il respiro รจ assente (basta osservare lโ€™assenza del movimento del torace) ecco che avere frequentato un corso come questo diventa importantissimo. Dovrร  immediatamente far chiamare il numero unico per le emergenze del 112 e farsi portare un defibrillatore. Ormai un poโ€™ tutti i comuni ne hanno uno, e in molti casi piรน di uno dislocati nei punti piรน diversi. In attesa dellโ€™arrivo dellโ€™ambulanza e del mezzo di soccorso avanzato (auto medica o elisoccorso) il cittadino dovrร  cominciare le manovre rianimatore. Ovvero il massaggio cardiaco. Fino allโ€™arrivo del defibrillatore che potrebbe essere a disposizione prima dellโ€™arrivo dei soccorritori dellโ€™ambulanza. E cosรฌ un semplice cittadino, abilitato allโ€™uso di questo apparecchio, potrebbe contribuire a salvare la vita di una persona. Usare un defibrillatore non รจ difficile. Basta esercitarsi e mantenere la calma necessaria che in questi casi รจ messa a dura prova. Croce Bianca Magenta ha formato tantissimi cittadini con ottimi risultati.

Naturalmente non bastano 5 ore, ma sarebbe necessario continuare ad esercitarsi in modo da farsi trovare pronti quando gli eventi lo richiedono. Lโ€™esperienza insegna che tutto puรฒ accadere, quando meno te lo aspetti. E allora iscriviamoci tutti ad un corso BLS-D. Cinque ore di lezione per contribuire a salvare una vita. Non รจ poco.

Graziano Masperi

 

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi