Magenta – Va in moto da quando aveva undici anni e le corse sono la sua vita. Oggi commenta i piloti più bravi. Max Temporali, campione di motociclismo e commentatore sportivo è stato l’ospite d’onore lunedi sera alla prima lezione di difesa personale che l’ASD O.R. Urban Kombat organizza a Magenta e ad Arluno con il patrocinio delle Amministrazioni comunali.
Una trentina i partecipanti alla prima lezione nella palestra della scuola Baracca di via Caprotti, uomini e donne, ragazzi e ragazze. E per il saluto di benvenuto l’assessore allo Sport Luca Aloi ha ricordato che “fare attività fisica aiuta. In caso di pericolo di un’aggressione la paura prende il sopravvento e blocca le reazioni. E’ quindi importante sapere cosa fare, almeno per svincolarsi e scappare“.
Giri di riscaldamento, esercizi individuali ma soprattutto a coppie. Istruttori sempre vicini. Il corso prevede dieci lezioni, 15 ore per imparare a difendersi con tecniche basate sul krav maga. Matteo Osnaghi, presidente dell’Associazione e istruttore precisa che “Appartengono al krav maga, la tecnica di combattimento israeliana. E non ci sono limiti di età limiti di età, Durante le lezioni spieghiamo come acquisire maggiore sicurezza in se stessi: sapere cosa fare e come comportarsi in situazioni di pericolo è infatti importante come pure gestire le proprie emozioni. Si allena il corpo ma anche la mente che deve essere pronta a gestire il panico e gli eventi imprevisti”.
Insieme a Matteo Osnaghi, Nicolò Rachele, suo collega nella Polizia Locale di Magenta e altri collaboratori che affiancano gli allievi nell’esecuzione degli esercizi e durante l’allenamento. Tra i partecipanti c’è infatti anche chi desidera perfezionare la tecnica o implementare le proprie conoscenze.
Le dieci lezioni di Magenta si terranno nella palestra della scuola Baracca il lunedi dalle 21.00 alle 22.30 e al Pala Arluno il giovedi sempre dalle 21.00 alle 22.30, con la possibilità di recuperare le eventuali lezioni perse nell’altro Comune.