MAGENTA – Torna dopo la pausa estiva a riunirsi il Consiglio comunale cittadino. L’appuntamento è fissato per lunedì 30 settembre alle 20,30 presso l’Aula Consiliare di via Fornaroli.
Lungo l’Ordine del Giorno nella convocazione a firma del presidente della massima assise cittadina Fabrizio Ispano. In agenda spicca l’approvazione del bilancio consolidato 2018 del gruppo Amministrazione Pubblica Comune di Magenta (quindi ricomprende anche realtà come ASM di cui il Comune di Magenta è socio di maggioranza ndr).
Dopodiché una lunga sequela di mozioni ed interpellanze. Alcune sicuramente che saranno terreno fertile di polemica, vedasi il tema dei diritti civili, con la cancellazione del Comune di Magenta dalla Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per Orientamento Sessuale e Identità di Genere (RE.A.DY). Tra le interpellanze spicca la richiesta dei Dem di avere risposte tangibili rispetto all’operato sul tavolo per la competitività e l’attrattività della Città di Magenta.
Insomma, non ci sarà da annoiarsi. Ticino Notizie, come di consueto, seguirà la diretta del Consiglio comunale con aggiornamenti in tempo reale.
1. Comunicazione del Presidente del Consiglio Comunale in merito al conferimento della Cittadinanza Onoraria a Monsignor Aleixo Das Neves Dias, ai sensi dell’art. 23, comma 2, del “Regolamento per la rappresentanza dell’Ente” – Delibera C.C. n. 51/2014;
2. Comunicazione del Presidente del Consiglio Comunale in merito all’avvenuta approvazione della variazione del PEG;
3. Lettura ed approvazione dei verbali e relative trascrizioni dei dibattiti consiliari delle sedute del 24 giugno 2019 e 29 luglio 2019;
4. Approvazione del Bilancio Consolidato 2018 del “Gruppo Amministrazione Pubblica Comune di Magenta”;
5. Mozione “Dichiarazione di emergenza climatica e ambientale”, presentata dal gruppo consiliare Partito Democratico;
6. Mozione “Iniziativa a favore della sostenibilità ambientale”, presentata dal gruppo consiliare Partito Democratico;
7. Interpellanze:
a. “Incuria del verde del centro storico”, presentata dal gruppo consiliare Partito Democratico;
b. “Diritti negati alle associazioni magentine?” presentata dal gruppo consiliare Partito Democratico;
c. “Risultati del «Tavolo per la competitività e l’attrattività della Città di Magenta»”, presentata dal gruppo consiliare Partito Democratico.
8. Interrogazione:
a. “Manto scivoloso dell’area giochi del Parco Comunale di Casa Giacobbe”, presentata dal gruppo consiliare Partito Democratico.
b. “Politiche sociali e cancellazione del Comune di Magenta dalla Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per Orientamento Sessuale e Identità di Genere (RE.A.DY)”, presentata dal gruppo consiliare Partito Democratico.
c. “Terreno incolto Via Cler e problema ambrosia in città”, presentata dal gruppo consiliare Partito Democratico.