MAGENTA – E’ convocata per lunedì sera, alle 21, la seduta di Consiglio comunale di Magenta, presso l’Aula Consiliare “Mariangela Basile” in Via Fornaroli n. 30. La seduta del parlamentino locale si annuncia piuttosto leggera, fatta eccezione che per la proposta di delibera d’iniziativa del Partito Democratico avente ad oggetto le misure per il mantenimento della qualità dell’offerta formativa della città. Questione che prende le mosse dall’ormai noto e dibattuto argomento del liceo musicale.
Per il PD, infatti, la mancata costituzione della prima sezione del liceo musicale per l’anno scolastico 2019/2020 potrebbe essere la spia per una perdita di centralità e di appeal di Magenta sotto il profilo della sua offerta scolastica più generale. Da qui l’opportunità di mettere in atto tutta una serie di contromosse.(*nella foto in evidenza il Presidente della massima assise cittadina Fabrizio Ispano)
1. Comunicazione del Presidente del Consiglio Comunale in merito all’avvenuta
approvazione della variazione di cassa.
2. Lettura ed approvazione dei verbali e relative trascrizioni dei dibattiti consiliari delle
sedute del 28 marzo 2019, 16 aprile 2019 e 30 aprile 2019.
3. Precisazioni sui termini di approvazione e versamento della IUC (Imposta unica
Comunale) nelle sue componenti Imu (Imposta Municipale Propria) – Tasi (Tassa per i
servizi indivisibili) – Tari (Tassa per il finanziamento dei costi del servizio di raccolta e
smaltimento rifiuti).
4. Proposta di deliberazione di iniziativa consiliare presentata dai consiglieri Enzo
Salvaggio, Eleonora Preti, Marzia Bastianello, Elisabetta Mengoni, Paolo Razzano, Silvia
Minardi avente ad oggetto: misure per il mantenimento della qualita’ dell’offerta
formativa della citta’.