17.5 C
Comune di Magenta
sabato, Giugno 3, 2023

Magenta: Librando e Bevendo e il gruppo lettura Rosso Magenta rievocano i 700 anni dalla morte di Dante con una mostra (VIDEO)

Ultim'ora
Questo articolo è stato pubblicato in data Maggio 23, 2021 e potrebbe contenere informazioni obsolete.

MAGENTA Rievocare i 700 anni dalla morte di Dante con una mostra all’aperto. È quanto hanno realizzato i gruppi Librando e Bevendo e Rosso Magenta La mostra è visitabile fino alle 18 di oggi, domenica, e continuerà nei prossimi giorni presso la libreria Il Segnalibro di via Roma.

“Tutti i giorni l’Accademia della Crusca pubblica una parola tratta dalla Divina Commedia – spiegano le curatrici – e noi, tutti i giorni, sulle nostre pagine facebook le pubblichiamo con delle immagini che si riferiscono alla terzina indicata dall’Accademia oppure dando sfogo alla fantasia”. Le pagine sono Librando e Bevendo e GDL Rosso Magenta.

La parola di oggi La parola di oggi è ‘solecchio’ (Purgatorio XV, 14)

[…] ond’ io levai le mani inver’ la cima

de le mie ciglia, e fecimi solecchio,

che del soverchio visibile lima.

Il termine indica propriamente quell’ampio telo, sostenuto da più aste, che ripara dalla luce solare: in altre parole, un baldacchino. Dante e Virgilio sono infatti investiti in pieno viso (“per mezzo ’l naso”, v. 7) dai raggi solari, sempre più intensi, e il pellegrino si protegge gli occhi come può, creando una sorta di baldacchino con le proprie mani.

 

Prima Pagina

Magentino

Abbiatense

Primo Piano
TN

Regione Lombardia

Castanese

Legnanese

Novarese