MAGENTA – << 10, 9,8, 7…. on line!>>. Poco prima delle 13 il nuovo sito web del Comune di Magenta è andato in rete. Il conto alla rovescia del nuovo portale è avvenuto in contemporanea della conferenza di presentazione alla presenza del sindaco Chiara Calati, dell’assessore Rocco Morabito che ha la delega diretta al CED, nonché dei responsabili della web agency che ha collaborato con l’Amministrazione per la realizzazione del nuovo sito. “Che – ha esordito il Sindaco – ha come primo obiettivo quello dell’accessibilità. E’ un sito che può essere fruito anche da persone con disabilità, ma che può essere visualizzato sempre con la stessa impostazione anche via smartphone e Ipad”. Un sito più moderno, in linea con i tempi, ma soprattutto più a portata di cittadino. E’ quanto ribadito da tutti i relatori presenti. “Abbiamo voluto puntare molto sull’immagine – ha proseguito il Primo cittadino – così da fare in modo che fosse più evocativo, sicuramente anche questo può e deve diventare uno strumento di marketing territoriale assai prezioso”. Dunque, una grossa attenzione verso l’utente, ribadita anche attraverso la creazione di macro aree tematiche, decisamente più intuitive da consultare. Sul portale, inoltre, dove si parla della Città di Magenta, è caricato il video ‘Magenta porta verde’ che il Comune ha presentato alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo).
Rocco Morabito come assessore delegato è quello che senz’altro più si è speso in quest’iniziativa. “L’avevamo messa nel programma e l’abbiamo realizzata. Passo dopo passo, con il coinvolgimento di tutti, tanto che abbiamo creato una commissione dedicata tra i Consiglieri comunali, ma soprattutto con la valorizzazione del personale interno”.
Tra gli annunci più importanti, quello che a brevissimo – tra circa un mese, appena ci sarà l’OK della Apple – sarà possibile scaricare anche l’Applicazione per smartphone che consentirà di avere un filo diretto costante con il Comune.
“Infatti – ha evidenziato Morabito – ci sarà l’opportunità di ricevere differenti notifiche: da quelle riguardanti gli eventi in città, sino a quelle riguardanti gli avvisi della Protezione Civile che sono sempre molto utili”. Inoltre, altro aspetto centrale quello delle segnalazioni. Tra le App previste, non a caso, c’è anche quella per segnalare attraverso un’immagine e poche righe di spiegazione, eventuali disservizi o problematiche riscontrate in città. “Il servizio – ha proseguito Morabito – farà in modo che la segnalazione sarà smistata direttamente verso l’ufficio competente per materia. E’ un grosso impegno ma ce lo prendiamo nei confronti dei Magentini”.
Sul nuovo portale, naturalmente, è stato conservato tutto lo storico del vecchio sito. C’è poi questo cambio di prospettiva notevole: oltre ad un’uniformità generale di navigazione con gli altri siti istituzionali, con questa nuova piattaforma sarà anche possibile performare le proprie ricerche a seconda delle caratteristiche dell’utenza (anziani, bambini, turisti, ect.). Così facendo si presenteranno al navigatore dei percorsi più intuitivi.
Per il Sindaco il nuovo https://comune.magenta.mi.it/ sarà strategico a livello di marketing. “Attraverso il nostro portale promuoveremo al meglio tutte le iniziative patrocinate dal Comune. Presto avremo per gli eventi di maggior interesse anche la traduzione in lingua inglese e un collegamento più diretto con il sito dedicato alla Battaglia e al suo museo. Senza dubbio se sfruttato in tutte le sue potenzialità questo potrà essere uno strumento di grande utilità per l’immagine di Magenta”.
F.V.