Magenta, la segnalazione di un cittadino: “Io e il mio cane aggrediti da un pitbull senza guinzaglio in piazza Liberazione”

E' accaduto poco dopo le 21 e non è stata l'unica volta. In entrambi i casi sono stati avvisati i Carabinieri.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Niente di meglio che passeggiare con il proprio cane al guinzaglio quando comincia a far buio. Peccato che, ormai, non si può più vivere tranquilli e i pericoli sono dietro l’angolo. Il giornalista di Magenta Danilo Lenzo ne sa qualcosa perché lunedì della scorsa settimana era uscito di casa con il suo Amstaff che teneva rigorosamente al guinzaglio. Ha percorso via Roma per arrivare in piazza Liberazione a godersi alcuni momenti di pace.

Quando, improvvisamente, ecco spuntare da lontano un punto nero che si fa sempre più grande. Era un cane, simile a un Pitbull che, alla vista di un altro cane, è diventato aggressivo. “E’ subito saltato addosso al mio con una ferocia incredibile – ha raccontato Lenzo – Quel cane era con alcuni ragazzi di origini straniere, che sono arrivati molto lentamente verso di noi”. Momenti di tensione e scompiglio perché il simil Pitbull ha tentato di morsicare al collo l’Amstaff. Il padrone continuava tenacemente a tenerlo al guinzaglio, ma si è rischiato davvero tanto. Per l’animale e per il padrone.

“Finalmente quei ragazzi sono riusciti a tirarlo indietro. – continua – Si sono scusati, ma posso soltanto dire che è andata bene”. Il giornalista ha avvisato i carabinieri dell’accaduto. Passano pochi giorni e si ripete la stessa storia.

Sempre lo stesso gruppo di ragazzi, ma questa volta con un cane più piccolo. Lenzo li vede e li riprende perché il cane non era al guinzaglio. “Ho detto loro che avrebbero dovuto seguire le regole e che il cane andava tenuto al guinzaglio – aggiunge Lenzo – Non hanno preso bene la reprimenda e mi hanno letteralmente circondato chiedendomi quale problema ci fosse. Fortuna vuole che anche questa volta sia andato tutto bene”. Anche nella seconda occasione sono stati allertati i carabinieri che sono passati per una verifica in piazza. Cosa che viene fatta puntualmente. Resta però il fatto che l’inciviltà regna sovrana in piazza.

Cani aggressivi lasciati liberi dai ladroni, pallonate contro le saracinesche dei negozi che fanno scattare gli allarmi e perfino fuochi d’artificio. Ebbene si, nello scorso fine settimana alcuni giovani si sono ritrovati in un locale del centro per festeggiare il compleanno di un amico. Ultimati i brindisi, quando era passata la mezzanotte, sono usciti in piazza e hanno fatto esplodere i fuochi d’artificio tra le proteste dei residenti che volevano riposare. E’ diventata, ormai, un’abitudine quella di festeggiare i compleanni in maniera esplosiva.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner