― pubblicità ―

Dall'archivio:

Magenta, la magia di Fabrizio De Andrè rivive all’Ideal: giovedì 19

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

 

MAGENTA – La stagione culturale di Magenta riprende con una iniziativa, davvero bella, ideata da Rock Paradise e dal vulcanico Toni Moneta, da sempre amante di musica raffinata e storico gestore della sezione concerti dell’Ideal sin dagli anni Ottanta.

Domani sera, giovedì 19, dalle 21 negli spazi di viale Piemonte ci sarà la presentazione de ‘Il libro del mondo. Le storie dietro le canzoni di De Andrè’.

Ci sarà lo scrittore e saggista Walter Pistarini a raccontare il suo libro: il giudice, il suonatore Jones e ovviamente Marinella, come Bocca di rosa e Tito. E poi la cuoca di ‘A cimma, o quel figlio che “era bianco bello e vermiglio” prima di morire affogato a Milano, nel suo naviglio. Sono loro, i protagonisti delle canzoni di Fabrizio De Andrè a ritrovare vita e storia nel volume di Walter Pistarini.

Il titolo preso a prestito da un brano di Anime salve (“Il libro del mondo – Le storie dietro le canzoni di Fabrizio De Andrè”) e un lavoro «monumentale – spiega l’editore Giunti – una ricerca minuziosa e rigorosissima fatta dall’autore attraverso testimonianze originali e ricerche negli archivi. Il volume si sviluppa cronologicamente attraverso la discografia del cantautore genovese ed è corredato da immagini inedite. Non il solito libro su un nome leggendario ma un libro fondamentale per tutti gli appassionati di De André e della canzone d’autore». La storia dietro il mito e l’epos, in altre parole, di un universo che gli ammiratori del cantautore conoscono intimamente. «È il primo volume che narra la storia dietro ogni canzone di De André – dice ancora la Giunti – gli aneddoti, le curiosità, le vicende personali e le opinioni del cantautore genovese che ”entrano” nelle canzoni”.

Ovviamente spazio anche alla musica, con Renato Franchi e Sara Galasso, cui si sono aggiunti altri 2 amici  come Gianfranco D’Adda alle percussioni ( storico batterista di Franco Battiato) e Viky Ferrara alla batteria ( collabora con Alberto Radius e Formula 3). Evento di alta qualità  ad INGRESSO LIBERO.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi