MAGENTA – Come da tradizione, l’ultima domenica del mese di settembre è dedicata alla Festa delle Associazioni. Così complice anche la giornata praticamente estiva, in piazza Liberazione, fin dalla mattinata sono stati allestiti numerosi stand di quello che il cuore pulsante della nostra città. Oltre ottanta delle circa duecento associazioni registrate hanno così voluto partecipare all’evento coordinato come al solito dalla Pro Loco con il suo Presidente Pietro Pierrettori. Un’iniziativa giunta alla sua 24 esima edizione che è servita per mostra il volto più bello e operoso della nostra città.
<<Il vero problema – ci ha confidato uno dei presenti – soprattutto nell’ambito delle associazioni impegnati nel volontariato è il ricambio generazionale>>. Un problema, però, che non è certamente solo di Magenta ma che anzi risulta essere comune un po’ a tutti. Magenta tra la piazza Liberazione e la piazza del Comune si è riempita di luci e colori. Verso le 18 alla presenza del Sindaco Chiara Calati, dell’autorità cittadine e del Prevosto don Giuseppe Marinoni, il tradizionale momento delle premiazioni. Un gesto non solo simbolico, ma importante per premiare chi ogni giorno con passione e impegno, si dedica agli altri e alla crescita della propria città.
Durante la Festa delle Associazioni è stato sottoscritto, inoltre, presso lo stand della biblioteca comunale ‘Oriana Fallaci”, il Patto per la Lettura tra il Comune di Magenta e le prime undici realtà, tra associazioni culturali e soggetti privati, che insieme faranno rete per promuovere sempre più la lettura come valore riconosciuto e condiviso in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva e per attivare nuove iniziative.
Come ha ricordato il Sindaco Chiara Calati, firmatario per il Comune, la firma del Patto é una delle azioni collegate al riconoscimento di “Città che legge’ conseguito da Magenta per il biennio 2018-2019. Presente alla sottoscrizione Marcello Mazzoleni, vicepresidente di Fondazione per Leggere.
Quella della Festa delle Associazioni è un’iniziativa che mette d’accordo tutti. Perchè fa riscoprire il sentirsi comunità. “Incontrare i volti delle persone che in maniera operosa tendono la mano verso l’altro, arricchendo Magenta con competenza e generosità riempie il cuore di bellezza! Grazie alla PRO LOCO MAGENTA e al suo Presidente per portare avanti nel tempo questo importante appuntamento e per averci permesso di condividere con tutte le istituzioni questo momento così importante” ha commentato Enzo Salvaggio, capogruppo di minoranza del PD.