Tornare a parlare di politica, di temi e di idee anche nel nostro territorio: è uno degli obiettivi di Italia Viva.
RICEVIAMO & PUBBLICHIAMO DA MAGENTA – Dopo l’incontro di lunedì 12/6 ad Abbiategrasso sui temi dell’energia, Venerdì 23 giugno alle ore 21.00 nella sala di Casa Giacobbe in via IV Giugno 80, Magenta, Italia Viva Magentino ed Abbiatense, insieme al gruppo locale di Magenta, organizza un’altra iniziativa che prosegue nella stessa direzione, per ragionare insieme sulla transizione ecologica e sull’economia circolare, tra opportunità e criticità, per il mondo del lavoro, dell’impresa e dell’agricoltura.
Lo faremo insieme ad Angelo Colombini, già Segretario Confederale CISL, autore di diversi articoli e testi sullo sviluppo sostenibile, le transizioni e le implicazioni sul mondo del lavoro
concentrando l’attenzione sui lavoratori e sulle lavoratrici e insieme all’On. Maria Chiara Gadda, Deputata del Gruppo Italia Viva – Azione e Vicepresidente della Commissione
Agricoltura della Camera dei Deputati. Maria Chiara Gadda, che è stata la prima firmataria della Legge 66/2016 sullo spreco alimentare, è altresì, impegnata nella promozione di un’economia circolare che consideri sì la sostenibilità ambientale ma anche quella sociale. Consapevoli che non è più il tempo di una politica ideologica, che pianta delle bandierine
identitarie, ma di una politica capace di affrontare i temi, cercando soluzioni valide ed efficaci, Italia Viva, nel prossimo autunno, continuerà con l’organizzazione di altre iniziative
territoriali, sia a livello di Zona Est Ticino, sia nella stessa Città di Magenta con l’obiettivo di informare, ascoltare e confrontarsi con le cittadine e cittadini su temi locali e nazionali. Con vivo piacere, ringraziamo anticipatamente quanti avranno interesse a partecipare all’Evento di cui sopra.
Coordinatore Italia Viva Magenta
Stefano Viganò