Il Comune informa la cittadinanza che domani, mercoledì 27 agosto a partire dalle ore 8.00, verrà effettuato un intervento fitosanitario mirato al contenimento dell’infestazione da Hyphantria cunea, nota a tutti come “ifàntria”, presso il Parco del Crocione/Allende e in Via Maddalena di Canossa.
Si tratta di un’operazione necessaria per contrastare la diffusione di questo insetto defogliatore, che in questa stagione ha colpito con particolare intensità numerose aree verdi, non solo nel nostro Comune ma anche in molti centri dell’hinterland milanese.
“Per prevenire simili episodi, il Comune aveva già avviato, dal 6 al 9 maggio scorsi, una campagna di disinfestazione preventiva utilizzando il metodo endoterapico e di cui avevamo informato la cittadinanza attraverso una campagna di comunicazione”, spiega l’Assessore all’Ecologia Simone Gelli.
Si tratta di una tecnica innovativa ed ecocompatibile che introduce il principio attivo direttamente nel tronco dell’albero, senza dispersioni nell’ambiente.
Durante l’intervento primaverile sono stati trattati 202 alberi, tra gelsi e aceri americani, distribuiti nelle principali aree verdi del territorio comunale.
Nonostante queste misure, l’estate 2025 si è rivelata particolarmente favorevole alla proliferazione della ifantria, che è riuscita a svilupparsi in alcune zone causando la defogliazione parziale di diverse piante.
L’intervento previsto per domani prevede l’applicazione di un Presidio Medico Chirurgico (PMC) ad azione abbattente, distribuito sul fusto e su parte della chioma degli alberi infestati.
Il trattamento sarà eseguito nel rispetto delle normative vigenti e non comporterà la chiusura del parco né limitazioni particolari per la cittadinanza.
“Gli uffici comunali, in collaborazione con ASM e i manutentori del verde, stanno monitorando costantemente la situazione in tutte le aree verdi del territorio e si prevede di procedere con interventi mirati laddove dovessero emergere nuove necessità”, conclude l’Assessore Gelli.