MAGENTA –ย Sono stati inaugurati poco prima di Natale i pannelli illustrativi dedicati al restauro del Santuario della Chiesa dell’Assunta curato dall’Associazione Pietre Vive Onlus con gli architetti Francesca Lara Monno e il marito Fabrizio Ispano. Unโiniziativa tesa a far crescere nei Magentini e non la consapevolezza rispetto ad un bene storico architettonico di cosรฌ grande pregio qual รจ appunto lโex convento dei Celestini.
Da qui lโiniziativa, ‘Indagini per un restauro’ย che ha portato dallo scorso 6 gennaio, diversi cittadini a rendersi conto delle bellezze presenti nellโAssunta e, soprattutto, di quanto sia importante non mandare disperso questo grande patrimonio.ย
Guidati dall’architetto Monno, i visitatori hanno potuto apprezzare uno degli angoli piรน belli, ma per molti ancora oscuro, di Magenta. Particolari che sono venuti alla luce durante questi primi dodici mesi e piรน di studio che la Monno insieme al consorte e collega hanno reso fruibili ai piรน.ย Eโ di oltre un milione di euro la stima dei fondi necessari al recupero complessivo dellโAssunta.
E le โIndagini per un restauroโ che si concludono domenica 4 febbraio โ la data del 28 gennaio รจ stata posticipata โ stanno servendo proprio a questo. A fare in modo che il territorio risponda e โfaccia la sua parteโ. โSiamo soddisfatti del coinvolgimento che cโรจ stato in queste prime date โ spiega lโarchitetto Monno โ abbiamo fatto volutamente gruppetti di una ventina di persone, cosรฌ da poter illustrare al meglio lโattivitร di studio e ricerca portata avanti in questi mesi. In ogni caso, abbiamo nota partecipazione e non sono mancati i curiosi che si sono aggiunti alla comitiva in corso dโopera. Eโ unโesperienza certamente positiva che contiamo di ripetere al pari di altre iniziative di sensibilizzazioneโ. Unโopportunitร dunque da non lasciarsi sfuggire, la prossima e ultima visita รจ in programma domenica alle 15.