MAGENTA –ย Comoda, innovativa, sostenibile e personale. A portata di tutti (con prezzi del tutto in linea col mercato) e governabile.. dal proprio smartphone. A Magenta, in via Gramsci 94, una zona residenziale a fianco del verde ma a poca distanza dal centro, sta nascendo Residenza del Futuro, un’iniziativa immobiliare gestita da GruppoCasa srl, la societร creata dagli operatoriย Mario Simonelli ed Edoardo Baronchelliย nel 1984.
Nello scorso week end siamo stati a visionare. nel corso dell’open day organizzata dalla societร che ha realizzato l’intervento, gli appartamenti di via Gramsci (ormai in fase pressochรฉ definitiva di avanzamento).
Ed in effetti,ย gli standard abitativi e di innovazione che abbiamo potuto riscontrare, toccare, vedere, fanno di Residenza del Futuro quella che puรฒ essere serenamente definita la punta piรน avanzata dell’innovazione immobiliare a Magenta e nel Magentino.
Ecco le principali caratteristiche tecniche dell’intervento.
ENERGIA ZERO
Nella Residenza sono applicati i principi costruttivi Near Zero Energy Buildings (NZEB) : โedificio a energia quasi zeroโ. Una costruzione quindi capace di un bilancio fra energia consumata ed energia prodotta prossimo allo zero.
Con questa sigla si intendono gli edifici ad altissima prestazione energetica che eliminano i consumi legati alla climatizzazione (riscaldamento, raffrescamento e deumidificazione) ed alla produzione di acqua calda.
Il tutto si traduce in un enorme risparmio economico.
Per fornire energia allaย casa verranno utilizzate principalmente fonti rinnovabili, come lโenergia geotermica (estratta dal terreno) e quella solare, attraverso i pannelli fotovoltaici. Anticipa quindi molti concetti che entreranno in vigore a partire dal 2021, in cui tutti gli edifici saranno costruiti per legge con il concetto di NEZEB.
A PORTATA DI CELLULARE
Lโimpianto domotico avanzatoย di Residenza del Futuro, permette di controllare la casa siaย dal touch screen a parete eย sia dalย cellulare.
Cosa controllare?
Tutte le funzioni abitative.
A partire dalla regolazione della luce elettrica, a quella della temperatura, al movimento delle tapparelle, allโimpianto di irrigazione per i fiori del terrazzo, fino ad arrivare a rispondere al citofono.
Grazie alla domotica gestire la tua casa non รจ mai stato cosรฌ facile!
La societร ย DUEMMEGI, cheย fornisce i dispositivi per la torre Isozaki, il grattacielo piรน alto dโItalia, ha realizzato per voi il primo sistema domotico completamente integrato e flessibile.
Questโultimo, rispetto ai sistemi โdomotici tradizionaliโ dispone della massima flessibilitร .
Tale sistema concentra tutti gli impianti esistenti in un unico organismo capace di offrire i massimi livelli di confort, sicurezza, risparmio economico e rispetto ambientale.
ARIA PULITA, SEMPRE
Con gli avanzati sistemi di VMC (Ventilazione Meccanica Controllata), si ottiene ogni giorno aria pulita e deumidificata senza alcuno spreco energetico.
Questo meccanismo รจ strutturato per immettere aria sempre pulita, controllandone la qualitร , la presenza di inquinanti e di odori, oltre naturalmente alla temperatura e lโumiditร in ogni singolo ambiente. Grazie ad una centralina intelligente il tutto รจ gestito in modo automatico, oppure grazie alla domotica, puรฒ essere controllato anche dal tuo cellulare. Dal palmo dellaย mano si potranno gestire infatti i consumi, il riscaldamento, il raffrescamento, la deumidificazione, oltre il โricambioโ dellโaria. La fastidiosa polvere, proveniente dallโesterno, non si formerร piรน. Liberando cosรฌ dalle noiose faccende domestiche quotidiane e soprattutto da problemi allergici.
E i prezzi? Per questo standard, tutt’altro che esagerati: si parte da 1.950 euro al metro.