โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Magenta: in Consiglio comunale irrompe la minacciata serrata dei commercianti

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MAGENTA – Consiglio comunale di ieri sera dedicato al bilancio dell’azienda speciale consortile Don Cuni, votato all’unanimitร , nonchรจ al rendiconto di gestione per l’esercizio 2018. Ma che รจ stato inevitabilmente condizionato dalla conferenza stampa convocata congiuntamente nel tardo pomeriggio di ieri, dal mondo del commercio.

Ne รจ seguita cosรฌ una discussione in Consiglio comunale, obiettivamente costruttiva e pacata. Invero non sono mancate le frecciatine che, peraltro, ci stanno abbondantemente nel gioco delle parti, ma per una volta รจ emersa la volontร  comune di venir fuori da una situazione, che al di lร  del colore e della giacchetta di partito, fa male prima di tutto a Magenta.

Duro l’affondo di Paolo Razzano, Partito Democratico, che ha ‘stimolato’ la discussione: “Dopo le scuole paritarie, tutte le associazioni del mondo del commercio hanno minacciato di chiudere le saracinesche per protesta contro un’Amministrazione comunale arrogante, incapace di ascoltare e senza idee. Il Sindaco – ha proseguito il Consigliere del PD – inizi ad ascoltare la cittร , ma anche i silenzi della sua maggioranza…”. La discussione sul futuro della cittร  รจ andata avanti a lungo.

L’intervento del Sindaco Calati รจ giunto a chiosa della serata. Ed รจ durato come postato su Facebook poco meno di tre minuti. Anche se, oggi – e questo lo ha ricordato anche il mondo del commercio – piรน che delle parole servono le azioni.

Pacato e molto assertivo l’intervento del vice Sindaco e assessore al Bilancio, Sicurezza e Politiche Scolastiche Simone Gelli: “In tutta sinceritร  sono rimasto un po’ sorpreso dall’uscita odierna (di ieri ndr) dei commercianti. Anche perchรฉ ci siamo visti da poco e abbiamo imbastito certi discorsi. In ogni caso, credo che rispetto alla piattaforma programmatica che ci รจ stata prospettata, dentro alla quale ci sono decisioni radicali da prendere, vedi la riapertura al traffico di piazza Liberazione, la cittร  in primis debba essere coinvolta cosรฌ che si possa esprimere”.

E cosรฌ che oggi il Vice Sindaco ha lanciato una sorta di sondaggio via Facebook dal quale, stanno emergendo giร  diversi contributi.

Ma veniamo alle tre proposte principali avanzate dai negozianti e sui quali i cittadini sono chiamati a dire la loro:

1) la riapertura al traffico di Piazza Liberazione da via Roma verso via Milano

2) la riapertura al traffico di Piazza Formenti con ingresso da via Volta verso via IV Giugno.

3) la riapertura al traffico di Via Pretorio con senso di marcia da Via Mazzini verso Piazza Parmigiani.

In rete, come detto, i commenti stanno arrivando e parecchi anche grazie sul gruppo Sei di Magenta se. A quasi tutti, va detto, non piace l’idea di riaprire al traffico piazza Liberazione. Il dibattito รจ aperto, qualcosa si muove. E questoย  รจ il sale della democrazia. Poi, perรฒ, alla fine,ย  qualcuno dovrร  pur decidere…

F.V.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi