Il 14 novembre 2025 ha segnato il 31º anniversario della scomparsa del dottor Mario Leone, una figura che ha lasciato un segno profondo nella comunità di Magenta e Mesero. Sindaco e medico, Leone è stato un innovatore e un visionario, dedicando la sua vita al servizio degli altri e alla promozione dei valori di solidarietà e giustizia sociale. Si ricorda ,il suo operato politico sotto le insegne della Democrazia Cristiana, ma anche l’eredità umana che ha costruito nel corso della sua vita. A Magenta, in via Garibaldi, si trova una targa che ricorda il dottor Leone, dedicata al centro missionario e al forno cooperativo Ambrosiano. Questo luogo rappresenta perfettamente il suo spirito di cooperazione e di aiuto verso i più bisognosi, riflettendo la sua convinzione che il bene comune debba sempre venire prima.
La casa di riposo di Mesero e il centro polifunzionale di Magenta sono ulteriori testimonianze del suo impegno per il benessere della comunità. Ogni struttura che porta il suo nome non è solo un edificio, ma un simbolo di un’idea: quella di una società in cui ognuno ha diritto a una vita dignitosa e dignitosa assistenza. Il dottor Leone era un “uomo di frontiera”, un concetto che risuona con le parole di John Kennedy. La sua frontiera non conosceva limiti, e il suo impegno lo portava anche in luoghi lontani, come l’Africa, dove cercava di portare aiuto e speranza. La sua professione di medico non era solo un lavoro, ma una vera e propria missione, sempre accompagnata da un sorriso e dalla volontà di prendersi cura degli altri.
A 31 anni dalla sua scomparsa, il ricordo del dottor Mario Leone vive nei cuori di chi lo ha conosciuto. La sua figura rimane un faro di umanità, un esempio di come la passione e l’impegno possano cambiare le vite delle persone. Il dottor Mario Leone, con la sua vita e il suo operato, continua a brillare come un esempio luminoso di amore e dedizione per il prossimo.





















