MAGENTA – LโAmministrazione comunale, in collaborazione con la Comunitร Pastorale di Magenta, Santa Gianna e Beato Paolo VIย e lโassociazione culturale E.comunitร , avvia un ciclo di incontri sui giovani, il cui scopo รจ di approfondire tematiche che riguardano le nuove generazioni e le loro relazioni con il mondo degli adulti, partendo dalla famiglia, dalla scuola e dai diversi luoghi di aggregazione sociale della cittร .
โSi tratta di una proposta formativa che rientra a pieno titolo tra gli obiettivi dellโAssessorato alle Politiche per la Famiglia, in sintonia con lโAssessorato alle Politiche Giovanili e realizzata grazie alla sinergia con le agenzie educative della cittร che giร accompagnano le famiglie nel loro ruolo genitorialeโ, spiega lโAssessore Rocco Morabito. โI giovani, infatti, sono- prosegue- i protagonisti di questo percorso culturale perchรฉ si parla di loro ma si intende farlo insieme a loroโ. Lโiniziativa, infatti, prevede distinti appuntamenti che avranno per focus il tema dei millennials, la generazione digitale, presentato da esperti che guideranno la riflessione ma con il coinvolgimento attivo dei giovani e delle realtร associative giovanili del territorio, veri protagonisti delle serate successive.
โPresentare questo ciclo di incontri รจ un motivo di orgoglio: i giovani sono il nostro futuro e vederli tanto impegnati e direttamente protagonisti รจ un fatto molto positivoโ, commenta il Sindaco Chiara Calati che ricorda come la persona sia al centro della azione amministrativa del suo mandato. โLo abbiamo detto tante volte e ribadito nelle nostre linee programmatiche, la persona, in questo caso i giovani, devono essere realmente protagonisti di progetti, iniziative, occasioni di crescita: il nostro compito รจ quello di favorire ed esaltare la libertร e creativitร di ciascuno mettendolo nelle condizioni di crescere nella societร e di partecipare in prima persona alla vita della comunitร con lโobiettivo di contribuire al bene comuneโ.
Si parte martedรฌ 30 gennaio alle ore 21.00 presso il salone del Centro Paolo VI, in occasione della Settimana dellโEducazione, per una prima riflessione sulle potenzialitร e le fragilitร dei millennials, i ragazzi nati nellโera digitale, con la partecipazione di Roberta Molinari del Centro di Consulenza per la Famiglia, Sara Abd El Fattah, educatrice e presidente Associazione Saama Raac, Christian Rosso, insegnante di religione e Chiara Crivelli psicologa.