โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Magenta fa un tuffo in Oriente con il “Programma Erasmus Plus”

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MAGENTA – Nellโ€™ambito del progetto KA2 Strategic Partnership Erasmus Plus, di cui il Comune di Magenta รจ stato scelto nel 2016 come partner, il sindaco Chiara Calati si รจ recato ad Istanbul per la chiusura delle attivitร , avviate proprio a Magenta dalla scorsa amministrazione e portate ora a conclusione dallโ€™attuale amministrazione dopo le elezioni amministrative.

Ma cosโ€™รจ il programma Erasmus Plus? Negli anni passati aveva nomi diversi: Leonardo, Comenius Grunduig ecc., il comune denominatore รจ rimasto comunque lo stesso: rafforzare le relazioni di cooperazione tra i diversi Paesi che compongono lโ€™Unione europea o che sono candidati ad entrarvi. A differenza del programma Erasmus universitario, Erasmus Plus puรฒ riguardare temi di ogni genere quali ad esempio attivitร  di conoscenza e promozione territoriale, scambi culturali, attivitร  di promozione sociale, attivitร  di formazione europee valide per lโ€™alternanza scuola lavoro e scambio di buone pratiche.

In particolare il territorio magentino ospita una realtร  associativa molto attiva in questโ€™ambito: si tratta di Young EffectAssociation che ha giร  portato nella nostra cittร  e nei territori limitrofi moltissimi ragazzi provenienti da diverse nazioni e ha collaborato con il comune di Magenta nella gestione di questo importante progetto insieme allโ€™Associazione Lule.

Il progetto KA2 Strategic Partnership Erasmus Plus, iniziato appunto nel 2016 e conclusosi a Maggio 2018, ha avuto come obiettivo il confronto tra le differenti modalitร  di accoglienza dei fenomeni migratori in diversi paesi partner quali la Turchia, lโ€™Italia, la Slovenia, la Polonia, la Svezia e la Grecia. Il principale sponsor istituzionale รจ il governatore di Tuzla, distretto di Istanbul, Ali Riza Calisire il finanziamento รจ stato concesso daย llโ€™Agenzia Nazionale Turca (vedi foto).

Nellโ€™incontro di chiusura svoltosi proprio a Tuzla, il Sindaco Chiara Calati ha ascoltato le diverse esperienze di ogni Paese coinvolto e ha potuto confrontarsi su un tema cosi complesso con i diversi rappresentanti dei Paesi coinvolti.

Durante la visita รจ stata ricevuta dal governatore di Tuzla dove, oltre ai lavori di chiusura di questo progetto pluriennale, unico nel suo genere per quanto riguarda i comuni del nostro territorio, il sindaco ha avuto lโ€™occasione di presentare la cittร  di Magenta ad una platea internazionale edi porre le basi per altre collaborazioni future con i settori istituzionali di altre cittร  europee ed extraeuropee.

Successivamente il sindaco Calati รจ stata invitata come ospite dโ€™onore allโ€™inaugurazione di un importante centro educativo occupazionale dove ha avuto modo di confrontarsi con i dirigenti e di conoscere il loro metodo di lavoro, constatandone i risultati nella mostra di prodotti locali creati in quel luogo.

La visita a Tuzla si รจ conclusa con un convegno in cui sono stati mostrati i risultati dei due anni di progetto e come viene gestito, in diverse realtร , un problema critico come quello dei flussi migratori.

Unโ€™opportunitร  importante per Magenta che ha potuto portare le sue specificitร  e la sua storia in un mondo sempre piรน connesso, gettando le basi per una rete di rapporti che potrebberoportare ad altri interessanti progetti negli anni a venire.

 

Massimo Mattia

 

Per maggiori informazioni

 

Site

 

Facebook

 

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi