Magenta. Emilio Colombo. Come uno zingaro…il mio violino e la musica in tasca. Un ‘bis’ a grande richiesta

Venerdì 10 gennaio sarà riproposta al teatro Lirico la serata evento

Inaugurata la mostra ‘Le stelle di Arconate’

L’Amministrazione Comunale di Arconate è lieta di condividere il successo dell’inaugurazione della mostra “Le stelle di Arconate”, personale dell’artista arconatese Tina Parotti, svoltasi venerdì...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

“Emilio Colombo. Come uno zingaro…il mio violino e la musica in tasca”. Replica dello spettacolo tratto dall’omonimo libro di Carla Salvadori, Franca Galeazzi e Anna Maria Burresi. Appuntamento venerdì 10 gennaio alle ore 21.00 al Teatro Lirico, ingresso libero.

A cura dell’Amministrazione comunale con Totem-La tribù delle Arti dopo il grande successo torna al teatro di via Cavallari.

“Con un accurato lavoro di recupero di lettere, diari, articoli di giornale e foto d’epoca, messi a disposizione dagli eredi dell’artista, – spiega Antonella Piras di Totem – abbiamo ricostruito la figura di un grande musicista che nel corso della sua carriera ha avuto fama internazionale ma, quasi per ironia della sorte, è oggi poco noto ai suoi stessi concittadini. Questo progetto aspira anche a riportare alla luce il profondo solco della grande tradizione musicale e violinistica nel quale far scorrere il futuro dei nostri tanti giovani talenti che, come Emilio, portano Magenta nel mondo con lo strumento ‘sotto braccio e la musica in tasca’”.

La serata anche in questo “bis” si aprirà con il benvenuto istituzionale del Sindaco Luca Del Gobbo e l’intervento delle autrici Anna Maria Burresi, Franca Galeazzi, Carla Salvadori.

Seguirà lo spettacolo che, attraverso un emozionante reading di pagine scelte dal volume e la proiezione di immagini d’epoca, ripercorrerà i momenti più significativi e avventurosi della vita del musicista. Un uomo che, nel corso della sua brillante carriera, si esibì alla corte dello Zar Nicola II di Russia, alla presenza della famiglia reale inglese e nelle principali capitali d’Europa, lasciando una impronta importante nel mondo della musica della sua epoca.

“EMILIO COLOMBO – COME UNO ZINGARO… IL MIO VIOLINO E LA MUSICA IN TASCA”
Testo di Anna Maria Burresi, Franca Galeazzi, Carla Salvadori
Colonna sonora a cura di Totem
Musica dal vivo eseguita da Maddalena Miramonti e Federico Nogarotto
Regia, adattamento e con Silvia Giulia Mendola

“La nostra è una Città piccola rispetto ad altre ma dalla storia importante che si intreccia con quello della nostra Nazione. Dallo studio delle vicende locali, minori rispetto ai grandi eventi che si studiano a scuola, si può capire tanto di una Comunità. Continuare il lavoro di ricerca sulla storia locale è di grande importanza per le giovani generazioni perché nel passato affondano le solide radici del presente e con esso si può guardare al futuro con consapevolezza” conclude il Sindaco Luca Del Gobbo.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner