Riceviamo e pubblichiamo
MAGENTA – In occasione delle celebrazioni per la Festa della Liberazione, l’ANPI e la rete Convochiamoci per la Pace, organizza la proiezione del docu-film Dustur.
L’evento, ad ingresso gratuito, si terrร mercoledรฌ 19 aprile alle ore 20,45 presso la Sala consiliare di Magenta in via Fornaroli, 50. Durante la proiezione sarร disponibile un rinfresco messo a disposizione dalla rete Convochiamoci per la Pace.
Il film racconta la storia di un gruppo di detenuti del carcere Dozza di Bologna che partecipa ad un corso di educazione civica promosso da Ignazio, un monaco impegnato che ha vissuto per anni in medio oriente e conosce molto bene l’arabo e il diritto islamico. Ignazio รจ aiutato da Yassine, un giovane mediatore culturale musulmano, a cui spetta il compito di tradurre in arabo e in italiano i contenuti del corso.
Dustur in arabo vuol dire costituzione. Incontro dopo incontro si affrontano i valori e i principi che hanno animato la nascita della Costituzione Repubblicana. All’interno di questo corso trova spazio la pluralitร di posizioni della comunitร islamica e si conclude con la creazione di una costituzione ideale a testimonianza del fatto che i valori democratici del confronto civile fra persone con opinioni diverse non sono estranei al mondo musulmano.
Per ogni lezione รจ presente un ospite esterno. Tra questi, vi รจ anche Paolo Branca, islamista e docente dell’Universitร Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che parteciperร alla serata per confrontarsi con il pubblico e raccontare la propria esperienza nella realizzazione del film.
ANPI
Convochiamoci per la Pace