โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Magenta e il recupero dei Portici: la posizione di Imerio Castiglioni

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

MAGENTA – Imerio Castiglioni, conosciuto da tutti a Magenta, per il suo attivismo nel mondo associativo, non รจ certo uno che le manda a dire.ย  E con la consueta franchezza ieri dal popolare social network Facebook ha affrontato di petto il tema del recupero dei portici, ormai ammalorati ed evidentemente, non piรน rinviabile,ย  che sono tra l’altro, monumento nazionale.

Castiglioni ha fatto subito un distinguo rispetto alle dichiarazioni che Paolo Bertoglio, altro titolare di un immobile che insiste sulla stecca di portici da riqualificare, ha rilasciato al nostro quotidiano on line.ย  “Apprendo con stupore che รจ stata fatta un elezione dove รจ emerso che il signor Bertoglio รจ stato eletto portavoce dei proprietari delle porzioni di porticato di via Mazzini”.ย ย 

Un’affermazione sarcasticaย  ma che evidenzia come rispetto alla “questione portici” non ci sia piena sintonia tra i proprietari.ย  Castiglioni, infatti, chiede a un maggiore impegno da parte dell’Amministrazione. Che non puรฒ e non deve tradursi semplicemente in futuri sgravi ed esenzioni, ma che giร  da adesso deve diventare qualcosa di concreto a livello economico.ย 

“Giร  con la Giunta Invernizzi – spiega Castiglioni –ย il sottoscritto chiese che la stessa intervenisse in maniera rilevante nella spese di ristrutturazione, essendo l’area in questione gravata di servitรน di pubblico passaggio, inoltre,ย  essendo uno dei monumenti storici (uno dei pochi rimasti) Magentini,questo dovrebbe essere equamente tutelato”.

Il titolare del Caffรจ dei Portici continua evidenziando come con la nuova Giunta Calatiย  “non sono mai intercorse comunicazioni, fosse solo per concordare i minimi sindacali,per decidere il futuro poi di queste spese non indifferenti che dovremo sostenere”.

Castiglioni passa poi a fare un ragionamento piรน complessivo sul commercio cittadino e sui disagi che chi ha un’attivitร  come la sua sotto i portici, deve sopportare tutto l’anno:ย  “Invito tutti a venire a vedere domani (sabato) in occasione della festivitร  di San Biagio,in quale condizione i negozi potranno lavorare,la stessa cosa si ripeterร  poi il 4 Giugno, dove una piazza che ha tutto fuorchรฉ il bello sarร  chiusa per la ennesima rievocazione,per non parlare di San Rocco, e di tutte quelle ‘pensate’ da parte dellโ€™assessore al commercio di turno, o rappresentante (a detta loro) dei commercianti locali,il tutto venduto come panacea dei mali degli stessi. In realtร  queste iniziative servono unicamente a ‘commemorarsi’ sui social o sui giornali vantando la paternitร  dell’idea…”

Da ultimo, il commerciante si sofferma sui professionisti incaricati – gli architetti Fabrizio Ispano e Francesca Lara Monno a cui si aggiunge l’ingegner Tino Viglio a cui รจ stato affidato lo studio di staticitร  dell’intero immobile consideratoย  – di eseguire i rilievi sui portici. “La loro nomina รจ stata assolutamente concordata e condivisa. Tuttavia, in considerazione del fatto che sono coinvolti anche come rappresentanti dell’attuale Amministrazioneย  (Ispano รจ presidente del Consiglio comunale e Viglio รจ una delle figure piรน in vista da decenni e decenni della politica locale ndr) chiedo loro di adoperarsi per rivedere la possibilitร  di avviare nuove trattative con la stessa Giunta”.ย 

Produrrร  gli effetti sperati, l’appello di Castiglioni, anche alla luce della crisi che il commercio cittadino patisce da anni? Vedremo a breve.

F.V.

 

 

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi