Magenta e Abbiategrasso. Riparte l’attesissima rassegna di Teatro Navigli per i più piccoli

Al via la nuova edizione di AssaggiAMO il TEATRO 2024

Sant’Angelo Lodigiano celebra i sapori del mare con la Sagra del Pesce

Dal 25 aprile al 4 maggio 2025, Sant'Angelo Lodigiano ospita la Sagra del Pesce presso il Cupolone di Via Forze dell'Ordine 3-1. Il menù...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Al via la nuova edizione di AssaggiAMO IL TEATRO, l’ormai tradizionale rassegna teatrale ideata dal Centro di Produzione e Formazione Teatro dei Navigli, in sinergia con il Comune di Abbiategrasso, con il patrocinio del Comune di Magenta, e destinata ai bambini e alle loro famiglie.

Questa edizione del 2025 sarà sospesa tra Abbiategrasso e Magenta e a Magenta avrà la propria inaugurazione. L’8 febbraio alle ore 16.00 presso la suggestiva cornice del Teatro Lirico magentino avrà ufficialmente inizio la rassegna con il primo spettacolo, la produzione di Teatro dei Navigli Alice. Scritto e diretto da Luca Cairati, l’opera reinterpreta in chiave onirica e moderna una storia senza tempo, la cui essenza rimane intatta.

Sabato 22 febbraio, presso l’ex convento dell’Annunciata di Abbiategrasso, sarà la volta dello spettacolo di Nahìa Pomodoro, cipolla, limone… la rivoluzione!, una favola teatrale dove la rivoluzione inizia da degli ortaggi.

L’aspirazione alla libertà e all’uguaglianza sono le tematiche che muovono tutta la storia, che insegna come sia giusto ribellarsi ai prepotenti, senza mai cedere però alla cattiveria e alla vendetta.

Domenica 2 marzo, nello stesso luogo del precedente appuntamento, andrà in scena Un chilo di libri per un panino di Manicomics Teatro, uno spettacolo in cui il mancato arrivo di un grande attore per l’inaugurazione della nuova biblioteca scolastica accenderà l’immaginazione attoriale di un bidello e di un preside.

La Bella e la Bestia dei Guardiani dell’Oca intratterrà, invece, i piccoli spettatori il 16 marzo presso il Teatro Lirico di Magenta: un’opera ispirata alla celebre fiaba che con emozione, mistero e divertimento trasmetterà fondamentali valori umani.

Sabato 22 marzo, sempre presso il teatro magentino, andrà in scena La Sirenetta di Teatro dei Navigli, uno spettacolo in cui, dietro ai sorrisi e al divertimento, si celano importanti consigli per i piccoli spettatori: non perdere mai se stessi, non fingere di essere qualcun altro per voler appartenere a un nuovo mondo, la nostra unicità è preziosa. La rassegna si chiuderà sabato 30 marzo a Magenta con lo spettacolo di Sipario Onirico, Raperonzolo, un adattamento teatrale della famosa fiaba per bambini che sa parlare anche al cuore dei genitori.

Come per la precedente edizione, anche quest’anno vi sarà l’introduzione, accanto ai biglietti singoli, di un abbonamento per coloro che volessero partecipare all’intera rassegna. L’abbonamento a tutti gli spettacoli prevede un costo intero di €38,00; l’abbonamento per gli spettacoli di Magenta sarà di € 25,00, mentre per gli spettacoli di Abbiategrasso sarà di € 13,00.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner