― pubblicità ―

Dall'archivio:

Magenta: doppio appuntamento per celebrare la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MAGENTA –  Il tema dei femminicidi e, più in generale, della violenza sulle donne, continuano ad essere argomenti purtroppo di stretta attualità.  A riguardo basti dare un’occhiata a questi numeri. A giugno (e frattanto la conta è cresciuta) erano già 51 le donne uccise nel nostro Paese, mentre le 2021 la meta statistica parlava di 109 femminicidi. Bene dunque tenere alta la guardia e sensibilizzare l’opinione pubblica. Da qui la doppia iniziativa che l’Assessore alle Pari Opportunità Mariarosa Cuciniello stamani ha presentato in conferenza stampa. in occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.

“Con le iniziative di quest’anno che si svolgeranno il 24 e 25 novembre ci rivolgiamo in modo particolare alle giovani generazioni per riflettere insieme e sensibilizzare su un fenomeno che purtroppo è molto diffuso; i fatti di cronaca non cessano di aumentare, ma accanto a questi che fanno notizia, c’è purtroppo un fenomeno di violenza non solo fisica ma economica e psicologica che rischia di non emergere”, ha spiegato l’Assessore . Per questo le iniziative previste vedranno il coinvolgimento delle operatrici del Centro Antiviolenza del Comune di Magenta e la collaborazione di Telefono Donna che non solo presenteranno le proprie attività ma anche la realtà emergente dagli interventi e dai dati in possesso. Tra le collaborazioni, anche quella degli studenti del CFP Enac Canossa che cureranno la realizzazione grafica della seconda Panchina Rossa che sarà inaugurata presso l’area Skyfitness nel Parco del Crocione di Via Allende.


Più nello specifico, giovedì 24 novembre dalle 9 alle 12,30 al Teatro Lirico una mattinata d’incontro e sensibilizzazione rivolta agli studenti delle Classi IV e V delle Scuole Secondarie cittadine. A seguire venerdì 25  alle 11 sarà la volta presso l’area Sky Fitness al Crocione per l’inaugurazione della ‘panchina rossa’ realizzata dai ragazzi della scuola di grafica del CFP ENAC CANOSSA.  In serata incontro pubblico in Casa Giacobbe dalle 21 in collaborazione con Telefono Donna e il Centro antiviolenza. Una serata per conoscere e, soprattutto, far capire alle donne che si trovano in certe situazioni che non sono sole.

F.V.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi