MAGENTA –ย Una ne pensa e dieci ne scrive il nostro Ivan D’Agostini, architetto dalla mente sempre in movimento, che venerdรฌ 22 marzo- domani- presenta alla libreria Memoria del Mondo, di galleria dei Portici (ore 18), il suo Diario dell’Architetto.
Edito per i tipi della Robin Edizioni, il libro รจ un diario di riflessioni, seduzioni e provocazioni, tipiche dello stile di uno scrittore che i lettori di Ticino Notizie conoscono molto bene.
A dialogare con Ivan ci sarannoย Riccardo Grassi ed Emanuele Torreggiani.
Ingresso libero, noi ci saremo. Veniteci anche voi. Per prepararci e prepararvi, eccovi un brano del ‘Ceccone’, libro che tempo fa Ivan dedicรฒ alla memoria di uno storico bar di Magenta, da cui emerge tutta la sua ‘poetica’. A domani.
Ma cosa aspettano gli uomini seduti al bar della vita? Che la stessa finisca e arrivi la Grande Signora a portarseli via con i loro pensieri o far finta di niente e bersi una grappa? Le parole narrano di un percorso dalla trama leggera, a tratti invisibile se non impercettibile, che conduce il lettore per strade sicure, famigliari. Non ci sono bandiere da innalzare o ragioni da rivendicare, tutto รจ stemperato nello spazio temporale e i ricordi diventano realtร ; le storie si fanno vere, i confini spariscono, quasi fossimo tutti in un grande asilo a giocare. Lโautore agisce come un cronista del tempo che, come una filigrana, realizza quella trama che sta alla storia come le eco alle vicende. Ragioni, vittorie e sconfitte si sciolgono nel racconto dei mille colori del bar, sfumature che arredano, prima lievemente, poi con una robustezza degna della sfacciataggine del luogo, volti e caratteri dei personaggi che si alternano.ย