MAGENTA –ย Tutto pronto in viale Piemonte, dove dalle 18.30 di sabato 19 maggio comincerร la cerimonia-festa di riapertura di New!Ideal, il locale di Lele Barbaglia che con la direzione artistica di Toni Moneta punta a rinverdire i fasti degli anni 80 e 90, quando il locale della coop Rinascita fu una fucina artistica per molti musicisti ed artisti.
Di anni ne sono passati parecchi, ma l’obiettivo รจ ricreare uno spazio dove possano unirsi virtuosamente musicisti, fotografi e amanti del genere. Soprattutto della musica dal vivo, oggi cosรฌ poco diffusa rispetto a un tempo.
ย Domani, a partire dalle ore 18.30, si terrร la serata inaugurale. Alle 22.00 concerto di apertura, affidato a ONE HORSE BAND , il progetto musicale realizzato da un anonimo musicista milanese che trae spunto dalla musica garage e da quel suono sporco e ruvido tipico di alcuni aspetti del Rock โnโ Roll e del Blues. Sarร inoltre allestita una mostra fotografica a cura di Massimo Barbaglia, dal titolo “FACCE DA ROCK”, con i protagonisti internazionali di concerti rock tenuti a Milano. La mostra sarร visibile ogni giorno ad apertura locale, fino al 23 giugno 2018.ย
Facce da Rock รจ il bellissimo frutto del lavoro del magentino Massimo Barbaglia: immagini dei piรน grandi musicisti passati da Milano e dall’Italia,ย da Nico a Miles Davis, da Sting a Caparezza, da Michael Jackson ai CCCP; Ozzy Osbourne e Laura Pausini, Ruben Gonzales o Dave Gahan, Dizzy Gillespie e Celin Dionโฆย (una carrellata infinita!). Ciรฒ che hanno in comune tutti questi artisti รจ lโespressivitร ; alla fine quella dellโautore dello scatto, vero costruttore di immagini, autore di storie in cui i personaggi sono oggetti molto ben identificati e soggetti che letteralmente โbucanoโ la stessa cornice del primo piano.
Una mostra dai percorsi e letture molteplici: storia del ritratto fotografico rock-pop, prevalentemente milanesi, in oltre 40 anni di lives; storia della carriera di un autore, Massimo Barbaglia, magentino iniziato alla fotografia della cronaca locale e che ben presto ha trovato la sua strada fatta di collaborazioni con le maggiori testate nazionali e per i maggiori eventiย musicali nei templi milanesi del live (Rolling Stones, City Square, Smeraldo, Odissea 2001,ย Teatro Ciak, Capolinea, Viridisโฆ); ed infine, naturalmente, lโapproccio artistico, rintracciabile in ogni quadro o stampa.
One Horse Band, ossia il concerto che di fatto riaprirร la storia dell’Ideal,ย ย รจ invece il progetto musicale realizzato da un anonimo musicista milanese che trae spunto dallaย musica garageย e da quel suono sporco e ruvido tipico di alcuni aspetti delย Rock โnโ Rollย e delย Blues. Suonando contemporaneamenteย chitarra, dobro, cigar box, banjo e batteria, lโartista da libero sfogo alle sue pulsioni musicali arrivando a costruire un muro sonoro efficace e quanto mai pertinente nel pur variegato mondo rock attuale. Registrato e mixato presso ilย Trai Studioย diย Inzagoย (Mi) e masterizzato daย Maurizio Giannottiย alย New Mastering Studioย diย Milano, โLetโs Gallop!โย risulta essere un album tuttโaltro che semplice, nel quale convivono varie anime, legate indissolubilmente tra loro dallo splendido lavoro di questo autore di vaglia che sembra raccogliereย tutto ciรฒ che lo circonda per dare vita alle sueย visioni musicali. Nei trentotto minuti scarsi che compongono il disco, attraversiamo variย confini, scopriamo nuoviย orizzonti, musicali e non, venendo di fatto catapultati in un mondo che sa di blues essenziale, con unย suono scarnoย capace tuttavia di riempire le orecchie.
In bocca al lupo da TN a Lele Barbaglia, Toni Moneta e tutte le persone che li sosterranno.