MAGENTA – Manca poco più di una settimana a Pasqua, e gli amanti delle cose buone possono trovare in via Garibaldi una straordinaria selezione di prodotti scelti da Paola Pennati, che ha trasformato Chez Pauline in un antro di sfiziosità.
Pasqua è ovviamente sinonimo di colombe e uova al cioccolato; ovviamente Paola ha scelto questi prodotti nel segno del grande artigianato alimentare italiano.
Per le colombe è stata infatti sceltaVirginia, un marchio storico nato nel 1860, sinonimo di qualità e raffinatezza nell’arte dolciaria.
Divenuta famosa per la produzione degli Amaretti soffici, oggi vanta anche un’ampia gamma di squisite ed eleganti specialità. Profumati, di pasta consistente e soffice di mandorla, gli Amaretti Virginia furono ben presto apprezzati anche tra i fasti delle più importanti Esposizioni Internazionali. Tra le più autorevoli: la premiazione in occasione delle Colombiadi del 1892 a Genova con diplomi e medaglia di prima classe ed il prestigioso riconoscimento conseguito a Parigi nel 1911 con medaglia d’oro e onorificenza speciale, dove i delicati sapori Virginia conquistarono una Giuria selezionatissima.
Deliziose le colombe pere e cioccolato, anche senza canditi e zuccheri aggiunti.
Per quanto riguarda le uova e il cioccolato, la scelta di Paola è ricaduta su di un nome di altissimo livello nel mondo prestigioso della cioccolateria artigianale italiana: Bodrato.
La storia dell’azienda inizia in Liguria nel 1943, anno in cui viene aperto un piccolo laboratorio dolciario che, nei primi anni ’70, si trasferisce nel basso Piemonte, a Capriata d’Orba. È in questo comune che i genitori di Fabio, studente di Scienze Politiche, gestiscono da anni un piccolo alimentari, intrecciando rapporti con i colleghi che lavorano come loro in ambito gastronomico, fra cui Bodrato. Fabio è cresciuto fra i sapori e i profumi della tavola, ed è da sempre affascinato dal settore dell’agroalimentare; nel 2001, all’età di 26 anni, ripone la laurea nel cassetto per prendere in mano le redini dell’azienda Bodrato. “Il signor Bodrato voleva vendere e ho pensato che fosse un’ottima occasione per addentrarmi in questo mondo che ho sempre amato”. Ed è proprio l’inesperienza, l’umiltà e la voglia di imparare che portano Fabio a gestire l’azienda in maniera impeccabile: “è stata dura, ma sono partito con la mente libera; tanto studio e nessun preconcetto. Partendo da zero, ho potuto costruire gradualmente il mio percorso”. Nel 2014, trasferisce la fabbrica a pochi chilometri di distanza da Capriata d’Orba, a Novi Ligure dove si trova ancora oggi.
Oltre a colombe, amaretti, uova e cioccolati, da Chez Pauline si trovano molte altre sfiziosità. Settimana prossima vi parleremo invece di vini e distillati.
Chez Pauline, via Garibaldi Magenta
0291663824