MAGENTA/CORBETTA – “Dopo l’acquisizione da parte di DPS Group, socio Gre, degli otto punti vendita Penati, il socio Euronics ha iniziato una promozione attiva in tutti i suoi punti vendita. La campagna “Ambrogio Penati va in pensione”, che terminerà il 19 maggio, prevede, infatti, offerte fino a esaurimento scorte della merce in esposizione. Gli ex punti vendita Penati sono otto di cui sette dislocati in Lombardia tra Milano, Cesano Boscone, Abbiategrasso , Corbetta, Busto Arsizio, Pavia, Vigevano e uno in Piemonte in provincia di Novara”.
L’immobile lungo la SS 11 che ospitava il maxi store Penati
Correva l’anno 2007 quando, sul web, circolava la notizia di questa promozione commerciale che coincideva col calo del sipario sul piccolo impero di un corbettese molto noto, Ambrogio Penati, classe 1934.
Nessun residente nel Magentino-Abbiatense, che abbia almeno 30-35 anni, dimentica che il marchio Penati- per decenni, anche prima dell’arrivo di grandi catene informatiche internazionali- è coinciso con la parola computer ed elettrodomestici.
Da Corbetta il salto fu quello nel maxi store lungo la statale 11 (dove attualmente c’è uno store di proprietà cinese), assieme all’ampliamento ai punti vendita di cui sopra.
Ma Penati ha sempre fatto rima con Corbetta: ora il nome di Ambrogio Penati ritorna in auge nell’operazione attuativa e commerciale al confine tra Magenta e Corbetta, su di un terreno di proprietà della Penati Srl, società con sede a Milano in piazza Borremeo 14, capitale sociale 110mila euro, di proprietà (per quasi il 90% delle quote) proprio di Ambrogio Penati.
La trattativa, in termini burocratici, è stata condotta da un procuratore della Srl- Carlo Berti- il quale compare nelle delibere approvate da Magenta a fine 2017, con cui si dà formalmente il via all’operazione.
A oltre 10 anni dal tramonto del marchio Penati, limitatamente al mondo degli elettrodomestici, torna dunque in auge il nome di una famiglia storicamente legata al commercio nel Magentino.
F.P.