Magenta, Consiglio comunale: nuove risorse per il sociale

Approvata dal Consiglio comunale la quarta variazione al bilancio 2025-2027, che porta nuove risorse per il sociale, il personale e le scuole della città. 

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

L’Assessore alla Programmazione Economica e Finanziaria Stefania Bonfiglio ha illustrato i contenuti del provvedimento spiegando che la manovra si articola su tre temi principali. Il primo riguarda una maggiore entrata dell’IRPEF, che rappresenta un segnale positivo dell’andamento economico.

“Non abbiamo ancora un dato preciso per capire se l’aumento dipende da più contratti di lavoro o da redditi più alti – ha dichiarato Bonfiglio – ma sappiamo che rispetto all’inizio del nostro mandato abbiamo circa mezzo milione di euro in più di entrate IRPEF. È un segnale che qualcosa si muove”.
In via prudenziale l’Amministrazione ha deciso di stanziare 215 mila euro di questa maggiore entrata, destinandoli alla parte corrente del bilancio, quella che serve a coprire le spese dei servizi quotidiani e in particolare quelli sociali. Parte delle nuove risorse verranno utilizzate per sostenere il settore servizi alla persona, con un incremento di 70 mila euro dedicato ai servizi per i minori.
“È una cifra che ci consente di arrivare serenamente a fine anno – ha sottolineato l’Assessore – garantendo la copertura dei bisogni che si manifestano. Siamo un Ente solido e riusciamo ad affrontare con responsabilità le richieste del territorio”.

Un’altra voce importante della variazione riguarda un adeguamento dei fondi per gli stipendi dei dipendenti comunali, a riconoscimento del loro ruolo fondamentale nel garantire l’efficienza della macchina amministrativa. La terza voce è rappresentata da un contributo ministeriale di 400 mila euro che sarà destinato a lavori di manutenzione straordinaria del liceo Quasimodo. ‘’È una battaglia che abbiamo vinto – ha aggiunto Bonfiglio – grazie al lavoro costante del Sindaco Del Gobbo e del Vicesindaco Tenti, che hanno saputo ottenere risorse preziose per i nostri istituti scolastici”.

Da ricordare inoltre 26 mila euro da destinare alle iniziative natalizie. L’assessore ha inoltre anticipato che l’Amministrazione sta già lavorando a una nuova variazione prevista per novembre, che sarà focalizzata ancora una volta sulle esigenze del sociale. “Continuiamo a lavorare con l’obiettivo di dare risposte immediate ai cittadini – ha concluso – utilizzando con prudenza e responsabilità ogni risorsa disponibile”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner