― pubblicità ―

Dall'archivio:

Magenta, Consiglio comunale: bilancio, in arrivo nuove telecamere e macchine per la Polizia

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Gelli: ‘Nuovi mezzi per la Polizia Locale, 715.000 euro per i Piani di Zona e nuove telecamere’. Le opposizioni invece attaccano: ‘Non si vede il cambio di passo’. Scintille tra il vicesindaco e Razzano

MAGENTA – E’ cominciata qualche minuto dopo le 21 la seduta di Consiglio comunale nella sala di via Fornaroli.

La massima assise cittadina si è aperta con l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti.  Al secondo punto lla Variazione al Bilancio di Previsione 2017/2019, illustrata dal vicesindaco Simone Gelli.

“Abbiamo tempo sino al 30 novembre per l’ultimo provvedimento di natura finanziaria dell’anno. La variazione abbraccia diverse annualità, abbiamo un contributo sicurezza per il progetto Smart di Regione Lombardia, il recupero dell’evasione, i fondi per asili nido gratis e quello per i Piani di Zona, 715.000 euro da Regione Lombardia, lo scioglimento della convenzione con Busto per il segretario comunale.

Quanto alle maggiori spese abbiamo inserito 22mila euro per nuove telecamere, misure per la coesione sociale, il Piano Diritto allo Studio e le iniziative natalizie”, ha spiegato l’assessore al Bilancio.

“Dal 2018, con una spesa di 18mila euro, acquisteremo due nuove auto e due nuovi motoveicoli. Col leasing potremo cambiare il parco auto ogni 4-5 anni”.

Nel dibattito è intervenuta dapprima Silvia Minardi, secondo cui “sembra che ogni volta abbiamo di fronte numeri diversi. Non mi pare il caso di enfatizzare il Piano Studio, sono soprattutto partite di giro. Ho notato la maggiore spesa di 16mila euro per il Ced, e spero servano ad aggiornare il sito del Comune. Ci sono 15mila euro per il Natale, ma le iniziative sono già state presentate prima della variazione stessa”.

Il consigliere del Pd Paolo Razzano ha aggiunto “che il cambio di passo di cui si parla da mesi non si vede, questa variazione è una piccola aggiustatina e non ci sono novità sostanziali. Avete recuperato 80mila euro sull’evazione grazie al lavoro di chi vi ha preceduto, ma non vediamo nulla di strutturale. Da parte mia vorrei però sapere dove sono i conti truccati, dove sono i buchi. Perché allora qualcuno ha detto delle menzogne”.

Il consigliere della Lega, Pia Rosa Maso, ha sottolineato i fondi per la Polizia Locale, “abbiamo rimediato al dolce far niente degli ultimi anni. Avete previsto 2.800.000 euro di alienazioni e incamerato 600mila euro”.

Il capogruppo ‘dem’ Enzo Salvaggio, dal canto suo, è partito proprio dalle alienazioni: “Abbiamo previsto quelle alienazioni perché alcuni investimenti erano pronti, e con loro le convenzioni. Avete fatto una scelta legittima, ma i soldi non sono arrivati. Penso per esempio alla ex Novaceta. C’erano diversi progetti avviati, magari da concludere, di cui non sappiamo nulla. E penso appunto anche alle cessioni, c’erano delle manifestazioni di interesse che non si sono concretizzate”.

Il capogruppo della Lega, Stefania Bonfiglio, ha rilevato che “siamo in carica da appena 5 mesi. Vedo poi una maggiore spesa di 10mila euro sui servizi postali, invece emerge che sono arrivati solleciti di pagamento, anche da altri enti pubblici. Mi pare una cosa poco ortodossa”.

Il consigliere Eleonora Preti (Pd) ha risposto alla collega dicendo che “adesso scoprite che gli enti locali hanno subito violenti tagli. Per il resto, è una variazione di bilancio piuttosto scarna”.

Simone Gelli ha replicato così: ‘Su via Garibaldi a bilancio non c’era 1 euro. Come per la ciclabile verso Corbetta. Per la cultura erano previsti 38mila euro di sponsorizzazioni, ne abbiamo trovati 1.500. Abbiamo ricevuto numerosi solleciti, la realtà è che penso siate molto meglio come oppositori che a governare”.

Ed è in questi frangenti che c’è stato un vivace scambio di battute tra il vicesindaco attuale, Gelli, e il suo predecessore Razzano.

E’ quindi intervenuto il sindaco Chiara Calati: “Sono perplessa se si mettono previsioni di entrate non rispettate e in 5 anni si realizza solo una palestra che peraltro fa acqua da tutte le parti. Del resto le priorità e le scelte cambiano quando le Amministrazioni si avvicendano”.

La  variazione è passata con 11 voti favorevoli e 6 contrari alle 22.20

 

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi