Magenta, cassonetti usati come discarica: ennesimo caso di inciviltà in piazza Kennedy

Abbandonate addirittura alcune porte di un'abitazione.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Ancora una volta, i cassonetti destinati alla raccolta di indumenti usati diventano una discarica abusiva a cielo aperto. L’ultimo episodio si è verificato in piazza Kennedy, a Magenta, dove nella notte ignoti hanno abbandonato una quantità consistente di rifiuti proprio accanto al contenitore dedicato alla beneficenza.

Il cassonetto, già colmo e probabilmente non svuotato da giorni, è stato letteralmente circondato da materiali di ogni genere, tra cui alcune porte in legno, depositate come fossero normali scarti. Un’immagine che non solo deturpa il decoro urbano, ma vanifica anche lo scopo solidale di quei contenitori, destinati a raccogliere abiti e accessori da destinare alle persone in difficoltà.

Non si tratta purtroppo di un episodio isolato. Situazioni analoghe sono già state segnalate in altre zone della città: davanti al cimitero, nei pressi delle scuole e in alcuni quartieri periferici, dove i cassonetti per gli abiti usati vengono troppo spesso scambiati per punti di raccolta rifiuti. Alcuni contenitori, in passato, erano stati rimossi proprio per arginare il degrado e scoraggiare comportamenti incivili, ma il fenomeno sembra ripresentarsi con preoccupante regolarità.

A preoccupare maggiormente è che piazza Kennedy non è un luogo qualunque: si tratta di una delle aree più centrali e frequentate di Magenta, a pochi passi da negozi, scuole e fermate dei mezzi pubblici. Il ripetersi di questi episodi genera malcontento tra i cittadini, che parlano di “incuria” e “mancanza di controlli”.

I residenti della zona, esasperati, chiedono interventi più frequenti di pulizia e soprattutto maggiore sorveglianza, magari con l’ausilio delle telecamere di videosorveglianza, per risalire agli autori degli abbandoni e sanzionarli.

Un gesto incivile, quello di lasciare rifiuti accanto a contenitori dedicati alla solidarietà, che offende non solo il senso civico, ma anche lo spirito di chi quei cassonetti li utilizza per aiutare chi ha bisogno.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner