― pubblicità ―

Dall'archivio:

Magenta: capi di abbigliamento e scarpe sequestrati dalla Guardia di Finanza donati a Caritas e Non di solo pane

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MAGENTA Erano capi di abbigliamento contraffatti e scarpe da distruggere. Merce che la Guardia di Finanza di Magenta aveva sequestrato a suo tempo. Una volta concluso l’iter processuale è arrivato il via libera per la distruzione, ma alla Guardia di Finanza piangeva il cuore nel dover buttare 800 capi di vestiario e oltre novemila paia di scarpe in un momento in cui c’è gente che fatica per acquistarli e deve rinunciare anche ai beni di prima necessità.
E così è stata chiesta l’autorizzazione a donarli a degli enti caritatevoli. Il capitano Andrea Gallo, comandante della Guardia di Finanza di Magenta, si è prodigato chiedendo al parroco don Giuseppe Marinoni di individuare a quali associazioni potessero confluire questi beni.

La merce è stata consegnata a Non di solo pane e alla Caritas che le utilizzeranno per le finalità benefiche che ben conosciamo. Ecco nelle foto la consegna dei beni.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi