― pubblicità ―

Dall'archivio:

Magenta, Bilancio. Gelli: “Mele e arance per l’opposizione sono alla frutta”

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MAGENTA – Mele e arance per la presentazione del bilancio di previsione che domani pomeriggio va in Consiglio comunale. A portarle e a pagarle di tasca sua, come ha precisato, il vice sindaco Simone Gelli. “Stiano tranquilli gli amici delle minoranze. Questa non è una spesa di rappresentanza…”.

Tornando più seri vediamo a raccontarvi della conferenza stampa odierna con le parole del sindaco Calati. “Siamo molto orgogliosi perché tuteliamo i cittadini sotto tutti i punti di vista così da evitare l’aumento della tariffa rifiuti del 9 per cento, ossia 8 o 10 euro a persona per famiglia, una manovra che con questa impostazione da’ continuità ma mantiene anche capacità di spesa del 2018. Con questo tipo di bilancio non siamo andati a tagliare capitoli di spesa. È un bilancio molto orientato alla spesa sociale così da garantire i servizi alla fragilità. 

 

“La cifra usata prima per l’affitto dell’asilo Fornaroli ora va alla disabilità, perché sono aumentate le situazioni nelle nostre scuole. Attenzione alla educazione libera, vedi scuole paritarie. Qui attraverso una manovra interna ai capitoli del Sindaco, abbiamo recuperato 5 mila euro in più per la convenzione.

E’ un segnale di vicinanza” ha rimarcato Calati. E poi ancora con il piano triennale opere pubbliche, con investimenti importanti sulle scuole, a cominciare da quella di Pontevecchio. Ma anche su Scuola Sud e Baracca. Quindi,  il rilancio di Magenta e della sua vita sociale. “Con l’apertura  di Variante di Pgt ci sarà la svolta anche per il turismo ricettivo e quello business, il 29 marzo si chiudono  le osservazioni e c’è più fermento in città”. 

“Vogliamo fare un gran lavoro coi commercianti sul decoro urbano – ha proseguito il Sindaco –  Strategico il Distretto del Commercio, lavoreremo molto coi diversi partner sull’aspetto identitario della nostra Magenta. Su questo c’è la  rinnovata volontà a lavorare assieme come le associazioni di categoria. Da ultimo – ha concluso il primo cittadino –  rilancio delle nostre Farmacie, si va verso la Farmacia dei Servizi.  Con il parco del Ticino si lavora invece in una ottica di marketing territoriale abbiamo messo lì 20 mila euro.  Questo poi è l’anno dei grandi anniversari con il 160 esimo della Battaglia e il 500 esimo della morte di Leonardo”.

F.V.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi