E’ ancora molto incerta la dinamica di quanto accaduto venerdì mattina sul pullman della tratta Pontevecchio Magenta – scuole nord. Di certo c’è che tre bambine sono finite al pronto soccorso del Fornaroli a seguito di un incidente. “Abbiamo appurato che il fatto si è verificato all’arrivo, in via Boccaccio – ha detto l’assessore Giampiero Chiodini – Ma siamo ancora in attesa della relazione della ditta che esegue i trasporti che della cooperativa che gestisce le educatrici sul pullman. Al momento non abbiamo notizie precise”. Altro dubbio riguarda il portellone che chiude lo spazio del pullman dove vengono sistemati gli zaini. Ha ceduto oppure si è trattato di un errore dell’autista che ha chiuso nella convinzione che nessuno si trovasse nei pressi? Le bambine sono state accompagnate al pronto soccorso dai genitori, una volta interpellati dalla dirigente scolastica.
Frattanto il PD annuncia un’interrogazione: “Vicinanza alle famiglie dei ragazzi colpiti dalla basculante del pullman. Un episodio davvero grave, conseguenza ancora dei disagi che stanno vivendo tanti studenti di Pontevecchio a causa del protrarsi dei lavori per la sistemazione della scuola.
Ci sorprende che non siano uscite dichiarazioni dell’Amministrazione che facciano chiarezza su un episodio che poteva fare davvero male agli studenti. Presenteremo un’interrogazione perché si possa fare chiarezza sulle responsabilità di quanto accaduto: perché non è stato contattato subito il 112? In che condizione sono i mezzi sul quale viaggiano gli studenti magentini? L’Amministrazione ha contattato le famiglie e l’azienda che opera nella gestione del trasporto scolastico? È prevista una copertura assicurativa per risarcire i danni? A queste e altre domande crediamo sia necessario dare risposte chiare e tempestive per tutelare il diritto allo studio – e alla salute – degli studenti che lunedì torneranno a scuola”.