Termineranno entro la fine del mese di luglio i lavori riguardanti il primo lotto di strade a Magenta per circa 350mila euro. Lo ha detto l’assessore Enzo Tenti durante la conferenza stampa di mercoledì mattina. Quindi ad ottobre ripartirà un nuovi piano strade. E subito una frecciata: “Al di là delle polemiche social, mi permetto di dire che difficilmente andando indietro negli anni troviamo un piano strade come questo”. Spazi nuovi all’interno della città sono sorti in piazza mercato e al parco del Crocione. “L’obiettivo è avere una città vivibile, bella e in sicurezza”, afferma. “I cantieri aperti oggi – continua Tenti – riguardano lo stadio di Pontevecchio che ha visto la sistemazione di nuove torri faro per 97mila euro. Finiranno a fine agosto i lavori per gli spogliatoi, sono in esecuzione i lavori per la passerella di Pontenuovo grazie all’edilizia acrobatica. Per questioni di sicurezza abbiamo pensato di usare questo sistema, con l’obiettivo di creare il minori disagio possibile”.
Proseguono velocemente anche i lavori per il palazzetto dello sport, intervento di oltre 450mila euro. Oltre all’abbattimento delle barriere architettoniche partendo dalla stazione. “Abbiamo cominciato da quel punto perché è un luogo di grande passaggio e chi ha problemi a deambulare va tutelato. Partiti i lavori di abbattimento delle barriere anche in via Clèr e l’ultimo step riguarderà la zona biblioteca”. “Dai primi mesi di legislatura abbiamo avviato opere per la messa in sicurezza e non ci siamo mai fermati” aggiunge. Ultimo aspetto sono quei 50mila euro dalla Regione che permetteranno di avere maggiore unione tra i vari comuni in materia di sicurezza e consentiranno di organizzare 48 pattuglie serali da adesso alla fine dell’anno con estensione dei servizi fino a mezzanotte, una o due di notte. “E’ un grosso passaggio migliorativo – commenta – la sinergia è importante grazie a questo finanziamento. Fondamentale l’accordo tra i comuni per le date”.
Questione drone: “E’ un passaggio fondamentale per il controllo del territorio”, ha detto l’assessore. Serviranno i patentini per gli agenti della Polizia locale che lo utilizzeranno. Coinvolto l’ufficio tecnico, tanto che un componente ha fatto il corso per il controllo sugli abusi, sversamenti e altro.