L’assestamento di bilancio viene portato all’attenzione del consiglio comunale, per preservare gli equilibri di bilancio. Non ci sono situazioni che facciano presagire problemi, ha assicurato l’assessore Stefania Bonfiglio. “Da un punto di vista politico è una variazione importane che mostra il lavoro che stiamo facendo per la città. – ha commentato – La variazione di un milione e mezzo è in aumento e vede sempre meno entrate regionali e statali, cosa che riguarda un po’ tutti i comuni. Noi cerchiamo di farvi fronte attraverso una gestione oculata delle risorse da parte degli uffici che dobbiamo ringraziare”. Il lavoro è di controllo delle voci che sono rimaste incastrate nelle maglie del bilancio che possono essere messe a a disposizione della comunità.
Il lavoro si è concentrato, in maniera particolare, sui residui. “Eravamo riusciti ad avere un avanzo di amministrazione, dai residui, per circa 400mila euro. Che ora trasferiamo in questa variazione che sarà destinato alla riqualificazione della piazza Liberazione”. Il lavoro di gestione si traduce così in un’azione concreta. Nell’ambito delle riscossioni Bonfiglio spiega che è stato fatto un lavoro importante. Cosa che ha consentito di alleggerire il fondo di circa 200mila euro che andranno a coprire una parte delle rette degli asili nido. “Questo lavoro non è terminato – aggiunge – ogni assessorato sta facendo lavori di verifica sui propri residui che si possono mettere a disposizione della città. E’ un lavoro lungo e difficile e non sempre di facile attuazione”.
Bonfiglio elenca le voci principali: Contributo sicurezza per 50mila euro, le risorse della legge sui fondi di dubbia esigibilità che andranno a coprire le esigenze del sociale, vengono aumentate le spese per il raduno regionale dei Bersaglieri, il fondo aree verdi e manutenzione parchi cittadini, la manutenzione delle scuole, oltre allo stanziamento di piazza Liberazione.