Un appuntamento dedicato alla benessere della Persona. E’ organizzato dall’APS Legnano Magenta dell’Anteas CISL in collaborazione con le terme di Rivanazzano nel Pavese, in programma il prossimo 13 febbraio dalle 14,30 alle 17,30, presso la Sala Consiliare di via Fornaroli.
L’incontro aperto a tutta la Cittadinanza è dedicato alla “Medicina termale: una cura efficace per la salute degli apparati”.
Un vero e proprio toccasana per l’ambito locomotore (articolazioni, ossa, muscoli), gastroenterico (fegato, stomaco, intestino), otorinolaringoiatrico (orecchio, naso, gola, bronchi), cutaneo (pelle) e circolatorio (vene, vasi linfatici).
Da anni la CISL territoriale come ANTEAS è impegnata su questo fronte, avendo innescato una positiva collaborazione con la località termale del Pavese.
“Questo incontro – dichiara Alessandro Grancini Presidente dell’Anteas Legnano Magenta – offre l’opportunità a tutti i cittadini per conoscere e approfondire i benefici e le modalità di accesso a queste cure”.
Accanto a Grancini, interverranno la dottoressa Sofia Stringa, responsabile comunicazione della struttura termale, il professor Pietro Barbieri direttore sanitario delle terme di Rivanazzano.
L’auspicio è di vedere una partecipazione numerosa.