In un lungo post sui social gli organizzatori tracciano un bilancio largamente positivo di questa ‘due giorni’, con un ringraziamento speciale a chi c’era e soprattutto a chi ha reso possibile questo evento
“Il giorno dopo è quello delle occhiaie e dei ringraziamenti”.
Innanzitutto ci terremmo a ringraziare tutti coloro che sono passati anche solo a curiosare a Magenta Arte & Gusto. Una seconda edizione dopo 5 anni in cui per varie problematiche non siamo riusciti a dare continuità ad un evento che secondo noi Magenta merita di vivere, un evento che ci teniamo sia profondamente legato al nostro territorio. Il successo e la riuscita di questa edizione, seppur con tutte le difficoltà del caso, ci sprona ancora di più a renderlo un evento fisso del nostro calendario.
Ringraziamo tutti gli artisti che hanno esposto alla nostra mostra per la disponibilità, cosi come a KnockOut, Quanto Basta Band, Alma# e Rigadischi, per aver calcato il nostro palco. Un ringraziamento ai nostri fornitori, che in questo caso sono stati ancora di più parte integrante del progetto: Il Riso di Magenta, Azienda Agricola Porta, Gorgonzola DOP, Eranomele – craft cider, Salumificio Venegoni, Sguardi di Terra, Cservice – Soluzioni per lo Spettacolo.
Ringraziamo il Comune della Città di Magenta e Parco Lombardo della Valle del Ticino per aver creduto e sostenuto patrocinando e partecipando all’evento.
In ultimo, i ringraziamenti più grandi vanno al nostro magnifico staff, che come ogni volta è capace di creare qualcosa di davvero bello, sacrificando anche del tempo e delle energie, ma che lo fa sempre divertendosi e come speriamo divertendo. Quindi grazie a Ragazzi Di Magenta, Young Effect Association Magenta e La Casa delle Culture Magenta per aver collaborato alla realizzazione di tutto!”