โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Magenta, all’ASLAM formazione gratuita per imparare una professione

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MAGENTA – Per trovare lavoro oggi, in particolare nelle imprese tecnologicamente piรน avanzate, occorre una preparazione specifica che raramente si riesce a trovare. ย ASLAM la propone gratuitamente, attraverso lโ€™iniziativa regionale denominata โ€œLombardia Plus 2016-2018โ€. Sono aperte infatti le iscrizioni al corso โ€œFabbrica 4.0: professionalitร  innovative per lโ€™applicazione di tecnologie digitali nel controllo qualitร โ€. Il percorso si rivolge ai disoccupati dai 16 ai 35 anni compiuti che abbiano conseguito una qualifica IeFP o un Diploma di Istruzione Superiore โ€“ con preferenza per gli indirizzi meccanici โ€“ residenti o domiciliati in Lombardia. I risultati occupazionali di iniziative simili proposte da ASLAMย ย sono incoraggianti: 50% tra coloro che hanno frequentato il corso precedente.

Fabbrica 4.0: contenuti altamente innovativi
Il percorso gratuito ideato da ASLAM intende formare la figura di โ€œTecnico del controllo qualitร  โ€“ esperto in Reality Capture, Reverse Engineering e CNDโ€ e riguarda lโ€™applicazione dei controlli di qualitร  in campo aeronautico e meccanico attraverso lo sviluppo di contenuti altamente innovativi, come Capture Reality e Reverse Engineering. Lโ€™obiettivo, tramite Capture Reality, รจ mettere in grado lo studente di utilizzare i principali software per lโ€™acquisizione della realtร  a mezzo di sensori e software orientati alla lavorazione 3D avanzata. Il Reverse Engineering invece consente di ottenere file tridimensionali virtuali relativi a un particolare che si vuole elaborare. Per quanto riguarda i controlli non distruttivi (CND), infine, il corso si prefigge di insegnare specifici metodi di controllo: ultrasonoro (UT), visivo (VT) e con liquidi penetranti (PT).

Ampi sbocchi lavorativi
La professionalitร  acquisita tramite il corso di ASLAM รจ spendibile in aziende di lavorazioni meccaniche o di materiali compositi che producono semilavorati o prodotti finiti quali: acciaierie, tubifici, fonderie, officine meccaniche, costruzioni meccaniche e aeronautiche. Altri sbocchi lavorativi si trovano presso societร  di consulenza che effettuano controlli non distruttivi presso terzi o in aziende che fanno manutenzione meccanica per la valutazione di: corrosioni, erosione, usura, rotture incipienti e saldature etc.

I risultati della formazione
Nel corso รจ inclusa una buona parte di ore dedicate al tirocinio presso le aziende del settore, per mettere in pratica da subito ciรฒ si รจ imparato. Si tratta del metodo migliore per entrare in contatto con le imprese e per avere maggiori possibilitร  di trovare presto unโ€™occupazione. Infatti il risultato di percorsi simili erogati da ASLAM รจ stato che oltre il 50% dei frequentati ha trovato un impiego.

Vantaggi per le aziende
Grazie a questo corso le aziende del settore avranno a disposizione personale giร  formato su aspetti particolarmente specifici, evitando cosรฌ costi rilevanti che andrebbero sostenuti per avere impiegati specializzati, in particolare nei controlli non distruttivi. E ciรฒ risponde alle necessitร  attuali delle imprese, aspetto dal quale ASLAM parte sempre per ideare i corsi che propone. Infatti lโ€™andamento del tessuto imprenditoriale lombardo mostra lโ€™esigenza da parte delle aziende, soprattutto meccaniche e aeronautiche, di inserire personale con competenze tecnico-professionali specifiche, in grado di lavorare in autonomia utilizzando strumenti tecnologici avanzati, e faticano a trovare tali figure. Con questo progetto ASLAM intende esattamente colmare tale mancanza ottenendo un duplice risultato: creare nuove opportunitร  di lavoro attraverso la formazione professionale e accompagnare lo sviluppo delle imprese.
Maggiori informazioni sul corso e scheda di iscrizione si trovano la seguente link:
http://www.aslam.it/index.php/2017/02/20/formazione-gratuita-per-imparare-una-professione/

 

I.P.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi